Milan, Vitesse e ora il Genoa. La Lazio deve far fronte a un importante ciclo di partite da qui alla sosta e gli uomini di Inzaghi arrivano alla trasferta di Marassi in ottime condizioni psicologiche visti i risultati positivi ottenuti finora. Una trasferta mai facile, ma che i biancocelesti sono pronti ad affrontare al meglio in vista della sfida di mercoledì sera contro il Napoli. La Lazio va in vantaggio per ben due volte, ma si complica la vita cercando di controllare la gara e subendo per due volte il gol del pareggio. Alla fine, però, Strakosha difende il risultato e il reparto offensivo fa il proprio lavoro trovando il 3-2 decisivo.
Partita contratta nei primi minuti di gioco, ma la Lazio mostra subito di essere sul pezzo e inizia a fare gioco. La zona centrale del campo è quella più affollata e allora la Lazio trova la chiave per far male al Genoa: attaccare sulle fasce. I biancocelesti aggrediscono e provano a creare la superiorità numerica grazie agli inserimenti e proprio grazie a uno di questi nasce il calcio di punizione con cui si sblocca la partita: sul pallone va Milinkovic-Savic, che dai 15 metri mette in difficoltà Perin, che non respinge al meglio e favorisce l’intervento decisivo di Bastos, che segna la sua prima rete in Serie A di ginocchio. A questo punto la squadra di Juric lascia troppo campo agli avversari, che cercano di approfittarne con ripartenze veloci che vedono protagonisti Luis Alberto e Immobile, ma soprattutto grazie a una bella azione corale che porta Basta a tirare un rigore in movimento che però non è preciso. Superata la mezz’ora di gioco il Genoa alza il baricentro e si presenta più intraprendente rispetto alla prima parte di gara, ma questo non basta perché Strakosha non viene mai chiamato in causa fino al fischio di Orsato.
Al rientro i due allenatori decidono di non spostare gli equilibri e mandano in campo gli stessi 22 uomini che hanno chiuso il primo tempo. La Lazio continua a fare la sua partita, ma senza trovare il gol del raddoppio, mentre il Genoa, complice un pasticcio targato De Vrij-Radu, alla prima occasione riacciuffa il risultato grazie a Pellegri. Nulla può Strakosha, ingannato da una deviazione. Inzaghi opera un doppio cambio, fuori Basta e Murgia e dentro Lukaku e Marusic, che si rendono subito protagonisti di un’azione offensiva: Marusic avanza sulla fascia destra, mette la palla in area, Immobile non ci arriva, ma Lukaku sì e subito tira verso la porta difesa da un super Perin che blocca il pallone sulla linea. È solo questione di minuti però perché gli ospiti continuano a macinare gioco e a festeggiare il gol del vantaggio è il solito Immobile, che devia in rete il pallone servitogli da Lukaku. Ma i festeggiamenti durano poco perché Pellegri trafigge ancora una volta la difesta capitolina e batte acon una spaccata Strakosha, non proprio perfetto in questa occasione. Subito il gol del pareggio si cerca la reazione e per poco non è Caicedo a festeggiare la prima rete in Serie A, ma il suo tiro a incrociare finisce fuori di poco. Il Genoa sembra avere più benzina e sfiora anche il vantaggio con Zukanovic su calcio d’angolo, ma poi è Gentiletti, ex di turno, a regalare il contropiede perfetto a Immobile che si invola verso la porta rossoblu e supera Perin con un pallonetto che prima colpisce anche il palo. A nulla serve lo sforzo finale dei padroni di casa, il risultato non cambia.
Formazioni ufficiali e tabellino della gara
Serie A TIM, 4^ Giornata
Domenica 17 settembre 2017, ore 20:45
Stadio Luigi Ferraris di Genova
Genoa-Lazio 2-3
Marcatori: 13′ Bastos (L), 57′, 73′ Pellegri (G), 70′, 82′ Immobile (L)
GENOA (3-4-3): Perin; Rossettini, Spolli (70′ Gentiletti), Zukanovic; Rosi, Cofie (56′ Brlek), Veloso, Laxalt; Ricci, Taarabat, Centurion (33′ Pellegri). A disp. Lamanna, Zima, Lazovic, Omeonga, Migliore, Rodriguez, Salcedo, Palladino, Galabinov. All. Ivan Juric LAZIO (3-4-2-1): Strakosha; Bastos, de Vrij (60′ Caicedo), Radu; Basta (66′ Marusic), Murgia (66′ Lukaku), Leiva, Lulic; Luis Alberto, Milinkovic; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Luiz Felipe, Patric, Crecco, Di Gennaro, Palombi. All. Simone Inzaghi
ARBITRO: Orsato (sez. Schio). Ass. Liberti-Ranghetti. IV: Serra. VAR: Di Bello. AVAR: Illuzzi
Ammoniti: 38′ Rosi (G), 46′ de Vrij (L), 87′ Luis Alberto (L)
Recupero: 1′ pt; 4′ st.