Era il 27 novembre 399 quando Anastasio I, nato a Roma, fu eletto papa. Originario della famiglia De Massimi, il suo papatp fu breve, ma in quel lasso di tempo si impegnò a condannare l’origenismo, una dottrina cristiana in seguito dichiarata eretica, e il donatismo, movimento religioso sviluppatosi in Africa.
Attivo sin da subito nelle questioni ritenute importanti all’epoca, il suo pontificato si interruppe il 19 dicembre 401 quando venne a mancare. Fu sepolto in via Portuense-
“19 dicembre – A Roma nel cimitero di Ponziano sulla via Portuense, deposizione di sant’Anastasio I, papa, uomo ricco di povertà e di apostolica sollecitudine, che si oppose fermamente alle dottrine ereticali”.