La voglia di Europa è troppa per la Lazio, che al Picchi di Livorno ottiene una vittoria fondamentale nella corsa al sesto posto. 2-0 per i biancocelesti grazie alle reti di Mauri e Candreva, che regalano alla Lazio la coabitazione in classifica con Torino e Verona, mentre Parma e Milan rimangono alle spalle. Successo senza storia quello della squadra di Reja, che riesce a tenere botta al Livorno, molto pericoloso nella prima parte dell’incontro. Berisha è bravo all’11’ a deviare in angolo un colpo di testa di Biagianti diretto sul palo alla destra del portiere,ma 4′ dopo sono i biancocelesti a passare: cross innocuo di Lulic dalla sinistra, Castellini si fa scavalcare dal pallone, Mauri gira in porta al volo sul primo palo, ma Bardi si fa beffare. I padroni di casa provano la reazione con Greco al 25′, ma Berisha ancora una volta è decisivo e devia in angolo la conclusione dell’ex romanista. Anche Biglia cerca invano la gloria al 39′, ma la bella conclusione di sinistro infatti viene deviata sopra la traversa da Bardi. Il centrocampista però allo scadere rischia la frittata perdendo un pallone nella propria trequarti, Siligardi lo recupera, salta Cana ma invece di servire Paulinho per un appoggio facile in rete prova ancora un dribbling e Ciani è bravo a salvare.
E ad inizio ripresa la Lazio chiude i conti: al 5′ Pereirinha mette dentro dalla destra, Mauri gira in porta e Rinaudo devia con la mano. Rigore, che Candreva trasforma. Per il centrocampista è la rete numero 12 in stagione, record assoluto per uno del suo ruolo in biancoceleste. Il Livorno prova a cambiare ritmo con Belfodil, ma è sempre la Lazio ad essere pericolosa in contropiede. Onazi va vicino al 3-0, così come Candreva e Anderson, mentre per i toscani l’occasione più ghiotta capita a Siligardi, ma è ancora Berisha a dire di no. Per la Lazio tre punti d’oro per credere ancora nell’Europa, Livorno che vede pericolosamente la B.
LIVORNO-LAZIO 0-2
LIVORNO (4-3-3): Bardi 5; Valentini 6 (35′ st Bruzzi sv), Rinaudo 5,5, Emerson 6, Castellini 5,5 (18′ st Piccini 6); Biagianti 6, Duncan 6, Greco 5,5 (8′ st Belfodil 5); Siligardi 6,5, Paulinho 5, Mesbah 6. A disp: Anania, Aldegani, Coda, Gemiti, Benassi, Mosquera, Borja, Bartolini. All. Nicola 6
LAZIO (4-3-3): Berisha 7; Pererinha 6, Ciani 6,5, Cana 6, Lulic 5,5; Onazi 5,5 (26′ st Gonzalez 6), Ledesma 6,5, Biglia 6,5; Candreva 6,5 (36′ st Felipe Anderson sv), Mauri 6,5, Keita 6 (43′ st Perea sv). A disp: Strakosha, Biava, Minala, Crecco, Kakuta. All. Reja 6,5
ARBITRO: De Marco
MARCATORI: 15′ Mauri (La), 6′ st Candreva (La) rig
AMMONITI: Rinaudo, Greco, Bardi, Mesbah (Liv), Pererinha (Laz)
ESPULSI: nessuno
Roma, 27 aprile