È finito il tempo della levataccia all’alba per raggiungere scuola. Mai più madri disperate per l’abiocco post sveglia. Nasce la scuola per dormiglioni.
Succede in Inghilterra, dove una scuola privata del Surrey, a partire dal prossimo anno scolastico, ha deciso di far partire le lezioni nel pomeriggio. Il motivo della decisione è proprio il rispetto del sonno degli alunni.
La scuola, per studenti tra i 16 ed i 18 anni, aprirà i cancelli alle 13.30 e terminerà alle 19.00. Non sono mancate le polemiche, come quella di favorire gli studenti che al senso del dovere antepongono il dolce poltrire. Il preside, Guy Holloway, così replica: «Ci sono sempre più prove scientifiche che dimostrano ciò che genitori e insegnanti sanno da anni e cioè il fatto che molti adolescenti non dormono abbastanza durante la settimana, e ciò ha un impatto significativo sulla loro capacità e salute mentale e fisica». Anche la scienza, sempre secondo quanto riferisce il preside, verrebbe in aiuto delle sue scelte, dimostrando che gli adolescenti sono programmati biologicamente per svegliarsi più tardi.
Chissà se qualcuno penserà anche agli studenti abituati all’irrinunciabile siesta pomeridiana.
Roma, 13 maggio