Ormai è propria vera emergenza rifiuti a Montespaccato. I cittadini del quartiere, ormai esausti, continuano ad inviare foto per far vedere la situazione di emergenza in cui vivono. Le denunce questa volta arrivano dal popoloso quartiere di Montespaccato e a scrivere e a chiedere interventi risolutivi sono ancora i residenti. Via Bondi, via Cornelia, via Mazzoni appaiono anche ormai ogni giorno sommerse dai rifiuti. Non si tratta più soltanto di cassonetti colmi ma di rifiuti di ogni genere abbandonati accanto ai bidoni con l’odore nauseabondo che si diffonde nell’aria anche in prossimità di asili nido, scuole e uffici postali, raccontano i cittadini.
Ma l’emergenza rifiuti riguarda tutto il territorio del XIII municipio, a ribadirlo è ancora il presidente di Movimento Capitale Marco Visconti che in una nota afferma: “Il presidente del municipio Valentino Mancinelli continua a prendere impegni con la cittadinanza e con la stampa, ma questa emergenza ora va contrastata con fatti concreti, con interventi che non possono più essere trattati con l’indifferenza alla quale si assiste. E – continua la nota – va restituita immediatamente dignità al nostro territorio e alla gente. Se Mancinelli e la sua giunta non sono in grado di pretendere risposte dall’amministrazione centrale e dall’ Ama allora si dimettano. L’incapacità dimostrata su questo tema così importante – conclude Visconti – non può più essere tollerata”.
Roma, 15 maggio