“Lo sciopero della polizia municipale di Roma è stato indetto per il 20 giugno. La decisione è arrivata al termine dell’assemblea generale di categoria a cui hanno aderito quasi tutti gli agenti”. A dirlo dopo la riunione di ieri Luigi Marucci, presidente dell’Ospol, l’organizzazione sindacale delle polizie locali. “Con l’amministrazione della capitale avevamo raggiunto un accordo lo scorso 6 marzo, che prevedeva la copertura assicurativa completa per le armi che abbiamo in dotazione, quella contro le aggressioni e la fornitura degli strumenti di autotutela, come lo sfollagente – ha aggiunto – L’intesa si sarebbe dovuta concretizzare entro fine aprile, ma non è successo niente?”. Sulla questione dell’indennità per gli agenti Marucci ha chiarito la posizione del sindacato: “L’indennità è dovuta perché svolgiamo un lavoro effettivamente a rischio. In questo senso chiediamo l’equiparazione della polizia municipale alle altre forze di pubblica sicurezza che è sancita dalla legge 65 del 1986”.
Il vertice ha mandato ancora una volta in tilt il traffico, con code e rallentamenti in varie zone della città. Problemi di traffico sulla Cassia a causa di un incidente, mentre nel centro storico traffico per la chiusura di parte di piazza Venezia per una cerimonia all’Altare della Patria. Caos anche nel rione Monti e disagi che si sono estesi anche nelle zone limitrofe. Ma a giugno purtroppo si replicherà.
Roma, 16 maggio