Le ormai famose botticelle tornano a far discutere. A dare il via alla querelle il comunicato della Lav: “Dal 2015 le carrozze trainate da cavalli tipiche di Roma, non potranno più circolare per le strade della capitale, ma sono nelle sue ville storiche”. Il provvedimento sarebbe, secondo l’associazione, opera dell’assessore all’Ambiente Estella Marino. Ma poco dopo arriva la smentita: “Ieri c’è stato un primo incontro generale con le associazioni animaliste per fare il punto su alcune questioni e sul benessere degli animali. Non si è parlato di circolazione nella città delle botticelle ma della realizzazione delle nuove stalle a Villa Borghese per poter spostare lo stazionamento delle botticelle che ora è all’ex Mattatoio. Si sta procedendo a sbloccare i lavori che speriamo finiranno entro fine anno”.
Una replica dell’assessore che ha fatto infuriare gli animalisti: “Leggiamo con stupore le dichiarazioni rese dall’Assessore Marino in materia di botticelle romane. L’impegno a trasferire il servizio nelle ville storiche di Roma è stato preso dall’assessore Marino durante un incontro di cui sono testimoni più di 30 persone”, dichiarano in una nota Lega antivivisezione (Lav) ed Ente nazionale protezione animali (Enpa). “Riguardo invece alla nuova linea dell’Assessore, di voler riunire le parti a gennaio prossimo per decidere, prendiamo atto del repentino cambio di linea in meno di 24 ore. L’Assessore, però, dovrà rendere conto al Sindaco circa questa volontà di non attuare il preciso punto del programma elettorale del primo cittadino, di far circolare le botticelle soltanto nel verde delle Ville romane”. Ma la questione di sicuro non finirà qui.
Roma, 31 maggio