Sta per cominciare l’ultima settimana nelle aule per ragazzi e ragazze del Lazio, ma è già il momento di parlare del prossimo anno. Ufficializzato infatti il calendario pluriennale per la scuola, voluto fortemente dalla giunta Zingaretti. Dal 2014-2015 in poi le date di inizio e fine lezioni saranno sempre le stesse: un modo per permettere sì alle famiglie di organizzarsi meglio, ma soprattutto per gestire al meglio servizi quale mense e trasporti. Si partirà il 15 settembre, posticipando la data al primo giorno lavorativo qualora capiti di sabato o domenica, mentre la chiusura è fissata per l’8 giugno, da anticipare qualora sia giorno festivo. 206 i giorni di frequenza garantiti, ma per le singole scuole c’è comunque la possibilità di procedere ad adattamenti in base all’offerta formativa. L’unico punto su cui non si può sorvolare quello della frequenza, con 200 giorni minimi.
“Molta flessibilità – dichiara il vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio – è stata prevista inoltre per la scuola dell’infanzia, per andare incontro alle esigenze dei genitori: potranno anticipare la data di apertura e posticipare il termine, comunque entro il 30 giugno. La Regione Lazio è una delle prime regioni in Italia a dotarsi di un calendario definitivo che non avrà bisogno di essere aggiornato e produrrà un deciso miglioramento nell’organizzazione e nella programmazione”.
Roma, 3 giugno