Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, meglio noto come Pippo Baudo, nato il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania. Popolare conduttore televisivo, ha lavorato 54 anni in RAI, e detiene il record di conduzioni del Festival di Sanremo, con tredici presenze.
La prima apparizione televisiva avviene sul finire degli anni ’50, durante il varietà “La conchiglia d’Oro” condotto da Enzo Tortora, Pippo era pianista e cantante nell’Orchestra Moonlight.
La svolta fu il 6 febbraio 1966, quando in RAI salta la programmazione del telefilm “Rin Tin Tin”, sostituendolo con la puntata pilota “Settevoci”, giudicata “intrasmissibile” prima, dai vertici RAI. Invece, la puntata condotta da Pippo Baudo, si rivelerà un successo clamoroso, meritandosi la riproposizione per le domeniche successive, lanciando la carriera di Pippo Baudo.
In breve tempo diventerà uno dei volti più noti della televisione italiana, come Mike Buongiorno, Enzo Tortora e Corrado. Diventerà protagonista di trasmissioni come: Un disco per l’estate; Canzonissima: Domenica in; Fantastico; Serata d’onore.
Nel 1997 passerà per la seconda volta sulle reti commerciali, precisamente su Mediaset. I bassi ascolti registrati si aggiungeranno allo scandalo delle telepromozioni, dove Baudo fu accusato di intascare denaro extra. Sarà condannato per concussione. Sembra la fine della carriera, ma nel 1999 torna su RaiTre con “Giorno dopo giorno”, ricominciando a macinare ascolti e rilanciando nuovamente la sua storica carriera.
Oggi Pippo Baudo compie 78 anni, auguri!
Roma, 7 giugno.