Giornata da ricordare a Centocelle per gli 80 anni della scuola Fausto Cecconi, inaugurata il 28 ottobre 1933 ed intitolata all’aviatore eroe della prima guerra mondiale. Progettata dall’architetto Augusto Antonelli, l’elementare nel suo primo anno ospitò 1407 alunni oltre ai 150 della scuola Materna. Una storia dura invece negli anni della Seconda Guerra Mondiale, con l’istituto che, dopo il bombardamento di San Lorenzo nel ’43, venne chiuso perché Centocelle era zona di combattimento, vista la vicinanza con l’aeroporto militare, per poi essere occupato dall’esercito tedesco dopo l’8 settembre. La riapertura l’11 marzo 1946 e da allora anche ampliamenti che hanno portato ad un deciso aumento degli iscritti.
Per festeggiare un traguardo storico, grande festa alla presenza di uno dei nipoti di Fausto Cecconi e di molti ex alunni dell’istituto, che hanno voluto ricordare i loro anni trascorsi portando con sè le pagelle dell’epoca, per testimoniare una storia che fu e che continua ancora adesso. A suonare per l’occasione la banda dell’Aeronautica Militare, oltre ai canti dei bambini delle classi elementari e materne. Per una giornata da ricordare a lungo.
Roma, 5 giugno