Centinaia di automobilisti sono rimasti bloccati sul Grande raccordo anulare a causa del violento nubifragio che si è abbattuto sulla Capitale. Il blocco è avvenuto nei pressi dell’uscita Gregna Sant’Andrea. Nel tratto di strada un enorme pozza d’acqua, in corrispondenza di un avvallamento del terreno, ha costretto allo stop degli autoveicoli.
Dopo quasi tre ore la corsia di soccorso è stata liberata e la polizia stradale cerca di far defluire le auto contromano sul Gra verso l’uscita Appia-San Giovanni che al momento è però intasata. L’Anas inoltre comunica che si registrano rallentamenti in carreggiata esterna, tra gli svincoli Laurentina (km 52,500) e Ciampino (km 43,000) e sulla strada statale 7 ‘Via Appia’, tra il bivio per Ciampino e la Via dei Laghi, per l’allagamento del piano del viabile a causa delle intense precipitazioni. Secondo gli ultimi aggiornamenti è provvisoriamente chiusa dal km 50,000 al km 43,000 la carreggiata esterna e il traffico viene deviato in carreggiata interna, con inversione di marcia altezza dell’area di servizio ‘Ardeatina’.
Roma, 15 giugno
Nubifragio a Roma, traffico e mezzi pubblici in tilt - NewsGO | NewsGO
15 Giugno 2014 @ 18:25
[…] Oltre ai problemi sul Grande Raccordo Anulare e alla Metro A di Anagnina, la bomba d’acqua che si è abbattuta nel primo pomeriggio nella Capitale sta procurando diversi problemi al traffico in varie zone. Allagamenti sono segnalati a Castel di Leva e in viale Palmiro Togliatti. Chiusura al traffico in zona Tuscolana, per una voragine tra viale Spartaco e via Marco Valerio Corvo, mentre sempre una voragine ha causato un restringimento di carreggiata in via Monte del Marmo. In via Nomentana 250, all’altezza di villa Torlonia, chiuso per diverse ore un tratto della carreggiata interna per la rimozione di un grosso albero, ma diversi gli interventi di questo tipo sono segnalati in altre zone di Roma. […]