Roma, 31 luglio 2014 – “Già oggi, con il suo 40%, ed ancor più alla fine dell’anno quando raggiungeremo quasi il 50%, Roma è campione d’Europa nella raccolta differenziata. Non ci sono città di queste dimensioni. in Europa e non solo, con questi risultati“. A dirlo in una nota il presidente e Ad di Ama, Daniele Fortini, ospite di Radio Città Futura.
“La tanto celebrata San Francisco – ha detto Fortini – trasferisce in discarica ogni anno 500 kg di rifiuti per abitante. A Roma, alla fine del trattamento, ne inviamo meno di 100. Dobbiamo puntare ad un modello che non ammette inceneritori e discariche. Il rifiuto va raccolto come risorsa, trattato come risorsa e deve tornare sul mercato come prodotto. I rifiuti trattati devono diventare un bene e noi lavoriamo in questa prospettiva. Per facilitare questo lavoro dobbiamo organizzare il servizio sul territorio in maniera diversa da come lo abbiamo conosciuto. Nel rapporto diretto con i cittadini, dobbiamo intercettare la risorsa rifiuto quanto più pura possibile. Tra le altre cose, facendo molto uso delle isole ecologiche e dei centri di raccolta. Di isole ne abbiamo 13 ma non bastano, ce ne vogliono almeno 100, per averle più vicine all’utenza domestica e commerciale. Se sono distanti, i centri non vengono utilizzati“.
Poi l’appello: “Abbiamo bisogno di una legislazione amica, se potessimo usare le leggi della Gran Bretagna, con tutto il loro percorso amministrativo e burocratico, riusciremmo a raggiungere i risultati che ci siamo prefissi in 9 mesi, anziché in tre anni“.