Roma, 9 agosto 2014 – Ci sono Comuni dove la Tasi per gli inquilini in affitto non sarà in vigore: le città di Firenze,Torino e Palermo, infatti, hanno deciso di esentare i gli affittuari dalla quota parte di loro pertinenza per gli immobili in cui vivono. La descrizione relati all’esonero del pagamento, spetta ai Comuni interessati in relazione alla delibera per la definizione delle aliquote sulla nuova imposta. Ricordiamo che la nuova imposta è strutturata per essere divisa tra proprietario e inquilino, in una misura che può variare fra 10% e il 30% del totale.
La decisione – In molti Comuni, è stato deciso invece che a pagare saranno solo i proprietari, che quindi dovranno versare per intero l’importo della TASI, anche se la percentuale è ancora tutta da chiarire. Infatti non è ben chiaro se il padrone di casa dovrà versare la parte a lui spettante, cioè il 70%, oppure farsi carico del pagamento del 100% della suddetta tassa.
Il Termine – Al momento, la delibera è stata attuata solo nella città di Firenze Torino e Palermo, mentre per tutti gli altri comuni che vorranno adottarla, il termine ultimo è settembre, quando è previsto il termine per stabilire le nuove aliquote.
Intanto, per chi ancora non lo sapesse già, vi rimandiamo ad un nostro articolo dove si spiega come calcolarla. Basta cliccare qui.