Robert De Niro nacque a New York il 17 agosto 1943, lui stesso si è sempre definito italo-americano, per via delle origini del suo cognome, i nonni infatti erano originari di Ferrazzano, in provincia di Campobasso.
Si può considerare De Niro come un istituzione per il cinema, nella sua carriera è stato in grado di recitare in ogni genere di film.
Esordì al cinema nel film “Tre camere a Manhattan” nel 1965, come un predestinato qualche anno dopo sarà diretto da un regista esordiente, un certo Brian De Palma, il loro primo film insieme fu Ciao America! del 1968, seguiranno l’anno dopo Oggi sposi, Hi, Mom! Del ’70, per poi rincontrarsi ancora quando le loro carriere sono ormai affettate nel 1987, per il film The Untouchables – Gli intoccabili.
Nel 1973 è diretto da Martin Scorsese, tra i due nasce una collaborazione indissolubile, sfornando film da antologia, dopo Mean Streets, il loro primo film insieme, pochi anni dopo realizzano Taxi Driver, uno psicodramma destinato essere per sempre un cult, poi ricordiamo New York New York, Toro Scatenato, dove De Niro ha disputato anche tre incontri di boxe per calarsi completamente nel personaggio, aggiudicandosi l’Oscar come miglio attore protagonista. Sempre per la coppia De Niro-Scorsese ricordiamo anche: Re per una notte, Quei bravi ragazzi, Cape Fear e Casinò.
De Niro si impone come grande ancore anche con altri registi, con Coppola vince l’Oscar come miglior attore non protagonista nel Padrino parte seconda, recita nello struggente film Il Cacciatore di Michael Cimino, The Fan di Tony Scott, il drammatico Sleepers di Barry Levinson, la trilogia di Ti presento i miei di Jay Roach,questi giusto per citarne alcuni, perché per ricordare tutta la carriera e film di De Niro servirebbe una rubrica a parte.
Da ricordare sempre a parte il capolavoro di Sergio Leone, con C’era una volta in America, un film che ha richiesto molto tempo per la sua realizzazione, il risultato è un pezzo storico del cinema, un unico film che tocca svariati temi.
Anche De Niro si è messo qualche volta alla regia, nel 1993 con Bronx, e nel 2006 con L’ombra del potere.
Recentemente ha recitato al fianco di Sylvester Stallone in Il Grande Match.
Oggi Robert De Niro compie 71 anni, auguri!
Roma, 17 agosto 2014
Buon compleanno Robert De Niro, nato il 17 agosto 1943 | ITMTelevision
17 Agosto 2014 @ 20:52
[…] post Buon compleanno Robert De Niro, nato il 17 agosto 1943 appartiene a […]