Roma, 5 settembre 2014 – Alla fine il sì tanto sperato è arrivato: la Giunta capitolina concede il parere favorevole al nuovo impianto della Roma a Tor di Valle. A parlare del progetto l’assessore alla trasformazione urbana Giovanni Caudio: “Ci saranno 320 milioni per le opere urbanizzazione, di cui 195 di interesse pubblico, esterne allo stadio. La proprietà rimarrà alla Roma per 30 anni, la societa sportiva avrà il diritto di prelazione su impianto. Una parte degli utili dello stadio extra calcio tramite una join venture andranno alla As Roma. Se si rompe il vincolo il Comune pretenderà il pagamento dell’interesse pubblico”. Si tratta in questo caso di 160 milioni di euro.
Un miliardo di investimento, un progetto importante per la città. “Giornata memorabile, questa delibera è una SbloccaRoma – ha commentato il Sindaco Ignazio Marino – Via ai lavori nei prossimi 8-10 mesi, 3 mila posti di lavoro durante e altri 3 mila dopo. Ma per noi non si fa nessuna partita finché non sono completate tutte le infrastrutture. Il valore del progetto era di oltre 1 miliardo di euro, ma inizialmente irricevibile. Ora oltre il 60 per 100 delle persone arriverà all’impianto su ferro. Il parco era solo disegnato nel progetto iniziale, ora sarà di 34 ettari, più grande di Villa Borghese. Il piano è straordinario, tra poco aprirà uno dei più grandi cantieri d’Italia. La prima partita si farà nel 2017“. E ora serve il via dalla conferenza dei servizi regionale.