Roma, 7 settembre 2014 – Ogni settimana la proiezione di un film in un luogo diverso di Roma. A prometterlo sono i giovani che hanno occupato per diverso tempo il Cinema America a Trastevere. “In molti casi si tratterà di spazi abbandonati della città“, dice uno dei leader, Valerio Carocci. Ieri sera la prima proiezione con ‘L’armata Brancaleone’ di Mario Monicelli. “I muri della città torneranno a raccontare le loro storie, dalle finestre delle case dei Trasteverini spunteremo con i nostri proiettori, le piazze si riempiranno di schermi, arte, cultura e socialità – scrivono i ragazzi del Cinema America in un post, che hanno proposto di acquistarlo con il contributo di artisti come Elio Germano e Paolo Virzì – I giovani ridaranno colore alla città con il grande cinema che è lo schermo della loro rabbia e dei loro sogni. Il Cinema America non verrà demolito e sarà riaperto con la sua funzione attuale, ma intanto, avendoci portato fuori da ciò che più amavamo nella capitale, porteremo la nostra programmazione ovunque per Trastevere, ci potete levare le mura ma non l’esperienza, il prodotto di tre anni di lavoro a partire dai tempi di ‘Assemblea Giovani al Centro’, di relazioni umane, di iniziative e produzione culturale è riproducibile ovunque, nelle piazze e nelle strade: siamo tornati, più forti, più numerosi e con più idee di prima, perché la gente come noi non molla mai. Cosa significa questo? semplicemente che non riusciranno mai a farci uscire da Trastevere e che tutti gli spazi abbandonati verranno nuovamente segnalati alla cittadinanza, pubblici o privati che siano, vogliamo che questi luoghi tornino ad essere vivi, liberi e partecipati dal basso. Hic sunt leones!“.
Cinema America, ex occupanti promettono: “Un film a settimana su facciate dei palazzi” | ITMTelevision
7 Settembre 2014 @ 16:52
[…] Cinema America, ex occupanti promettono: “Un film a settimana su facciate dei palazzi” sembra essere il primo su […]