Roma, 12 settembre 2014 – Graduatorie servizi scolastici Trasporto Pubblico del Comune di Fonte Nuova. Sono state rese note ieri le graduatorie degli aventi diritto al servizio di scuolabus per l’anno 2014/2015. Rispetto allo scorso anno, quando c’è stato un ridimensionamento, è stato mantenuto lo stesso numero di posti disponibili, pari a 233 per Tor Lupara e 106 per la frazione di Santa Lucia.
Tale situazione non è imputabile all’attuale gestione, essendo stata predisposta una rimodulazione dei capitoli di bilancio che hanno costretto ad un ridimensionamento dei posti a disposizione.
I criteri per stabilire l’accesso al Servizio Trasporto Alunni sono stati stabiliti e deliberati con l’Atto numero 8 del 23 gennaio 2014 della Giunta Comunale e sono:
bambini i cui genitori sono in regola con le entrate tributarie ed extratributarie
bambini che hanno entrambi i genitori impegnati in attività lavorativa documentata
bambini la cui abitazione si trovi ad una maggiore distanza chilometrica dalla scuola.
A tali criteri vanno aggiunti quelli stabiliti in determina, ovvero:
la differenziazione tra residenti e non residenti (per i non residenti fa fede anche l’essere in regola con il pagamento di mensa e trasporto)
l’essere seguiti dall’Istituzione per il Sociale
l’età (verrà data priorità ai bambini più piccoli)
Tuttavia, l’amministrazione Cannella, consapevole delle difficoltà che il ridimensionamento dei posti potrebbe arrecare ai concittadini, in collaborazione con il Comitato Cittadini per Fonte Nuova, ha abbracciato e rilanciato il progetto “Piedibus” che, come si intuisce dallo stesso nome, è un servizio ecologico e salutare per accompagnare gli studenti nelle scuole. Invero il progetto è già attivo in più di un Comune e si tratta di un autobus che va a piedi, formato da bambini, appunto, e da adulti come autisti del pulmino verso le scuole.
Tale progetto, inoltre, consentirà un eventuale scorrimento della graduatoria del Servizio Trasporti, a seconda del numero di adesioni al Piedibus, tale da far sostenere che i primi giorni di scuola saranno da considerarsi di assestamento. Considerata la particolare situazione in cui partirà questa nuova linea Piedibus, il Comune è a disposizione per dare un ausilio nell’affrontare la complessità organizzativa, consapevoli che, specialmente nei primi tempi, non potrà essere appoggiata solo sulle spalle dei volontari.