Niente compiti per il Lunedì, lo dice la circolare ministeriale 177. Uno scherzo? no, la circolare in questione esiste davvero ed è datata 1969 e parla proprio di “Riposo festivo per gli alunni”, a giustificazione di quanto abbiamo appena detto nell’incipit del nostro articolo.
Cosa dice la legge – Una legge dunque che andrebbe applicata perché mai abrogata ma, come molti genitori sanno, non è così e i compiti per il Lunedì arrivano eccome, per buona pace loro e dei bambini/studenti. In realtà, dovrebbero essere gli stessi insegnanti a farla rispettare, anche perché materia strettamente legata con la loro attività, ma a quanto pare o molti non la conosco, oppure fanno finta. Come dire, a pensar male spesso si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. Ma detto questo, entriamo nel dettaglio su cosa dice la circolare del contendere: secondo la legge, infatti, non solo sarebbero vietati i compiti per il lunedì, ma oltremodo vietato fissare per il suddetto giorno anche interrogazioni e compiti in classe. Insomma, gli studenti non dovrebbero rischiare di vedere il loro fine settimana impegnato, poiché questo dovrebbe essere da loro dedicato allo svago e al piacere personale.
Per chi volesse leggere la circolare n° 177 per intero, può consultarla qui.
Discriminazione sugli zingari. Testo scolastico delle elementari fa discutere il web - NewsGO | NewsGO
20 Settembre 2014 @ 12:14
[…] Leggi anche: Niente compiti per il lunedì, lo dice la Circolare Ministeriale 177 […]