Roma, 20 settembre 2014 – “Entro l’estate dell’anno prossimo, nella peggiore delle ipotesi a giugno-luglio del 2015, apriremo la stazione ‘Lodi’e la seconda tratta della metro C“. Lo ha annunciato l’assessore ai Trasporti di Roma Capitale Guido Improta a margine dell’Open Day Metro C in occasione della Settimana europea della Mobilità. Questa mattina dalle 10 alla stazione Parco di Centocelle apertura al pubblico per ammirare i lavori sulal terza lina delal Capitale, che vedrà la luce nel suo primo tratto (con arrivo a Pantano) il prossimo 11 ottobre. In totale 15 stazioni, cinque di nuova costruzione e dieci adeguamenti delle stazioni di superficie del vecchio tracciato finale della ferrovia Laziali, per un percorso totale di 12,5 km (4,3 in sotterranea e 8,2 in superficie) che permetterà un collegamento veloce tra i quartieri Alessandrino, Prenestino-Centocelle, Torre Maura, Torre Angela fino al margine est della Capitale. La novità sarà poi la non presenza dei conducenti sui treni: i mezzi infatti saranno controllati e guidati dal Sistema di Automazione Integrale “driveless” che consente di gestire la linea in modo completamente automatico, garantendo con la massima efficienza la marcia dei treni.
Per Improta, presenta all’inaugurazione, anche un accenno alle altre linee metropolitane romane: “A fine ottobre inizierà il pre-esercizio per la tratta della metro B1 fino al capolinea Ionio e a gennaio-febbraio 2015 la apriremo ai cittadini, ma ci auguriamo di farcela anche entro quest’anno“.