Oggi sono passati ben 125 anni dalla nascita della Nintendo, leader nei dei videogiochi anni ’80 e ’90, poi la concorrenza è diventata sempre più forte, escludendo i più giovani, chi non ha mai giocato almeno una volta col mitico Game Boy?
Origini – Fondata a Kyoto, il 23 settembre 1889 da Fusajiro Yamauchi, con il nome di Nintendo Koppai, per anni si dedicò alla produzione di carte da gioco per Hanafuda.
Nel 1951 cambiò nome in Nintendo Playing Card Co. Ltd., la svolta arrivò nel 1959, quando raggiunse un accord importante con la Walt Disney sempre in merito alla produzione di carte.
Negli anni sessanta, diventa Nintendo Co. Ltd., la società viene quotata in borsa, ma il nipote di Yamauchi vuole espandere il mercato, prova a intraprendere varie attività come: taxi, love hotel, reti tv, elettrodomestici. Tutte risulteranno essere fallimentari, a eccezione del mercato giocattoli.
Videogiochi – Nel 1974 la Nintendo ottiene i diritti per commercializzare la console Magnavox Odyssey, sarà solo un inizio di continui aggiornamenti e novità, come il videogioco portatile Game & Watch. Ma un importante successo, si ebbe con la creazione del videogioco Donkey Kong nel 1981.
Negli anni ’80, la Nintendo spopola nel mercato con l’uscita della console Nintendo Entertainment System, videogiochi come Leggendo of Zelda e Super Mario Bros, diventano famosi in tutto il mondo.
Super Mario Bros, con 40 milioni di copie vendute, diventa di diritto la mascotte della Nintendo.
Nel 1989, la Nintendo continua a rivoluzionare il mercato dei Videogames, esce il Game Boy, una console portatile che conserva i classici giochi della Nintendo. Assieme al Game Boy, viene creato un gioco in esclusiva per la piccola console, il Tetris, destinato a entrare anch’esso nella leggenda.
Negli anni ’90, esce la Super Nintendo, per abbattere la concorrenza della SEGA, mentre Game Boy rafforza il mercato grazie alla serie Pokemon. A metà degli anni ’90, la concorrenza Sony diventa forte, l’uscita della Play Station approfitta anche della scarsa riuscita del Nintendo 64.
Nel nuovo millennio è stato un continuo aggiornarsi e darsi battaglia con gli altri rivali, soprattutto Sony con la Play Station. Le nuove Nintendo e la Wii, permettono tutt’ora di deliziare i fan con nuovi e storici videogiochi, rendendo immortali personaggio leggendari come Super Mario Bros.
Roma, 23 settembre 2014.