Roma, 24 settembre 2014 – Cittadini sul piede di guerra per le rivoluzioni sui bus che stanno avvenendo nella zona del XIV Municipio di Roma. Sono infatti moltissime le linee bus soppresse che in questi giorni sono state rivendicate a gran voce dai cittadini.
Soppresse definitivamente le linee 997 e 995, con la linea 998 che è stata invece limitata a Monte Mario. Le conseguenze si stanno riversando pesantemente sui cittadini. Tra proteste e richiami il Comitato di Quartiere fa sapere che “lungo via Mattia Battistini sono rimasti solo il 146 e il 985. Il primo arriva da Casalotti, e rimane incastrato un’ora in via di Boccea per cui ci mette una media di 30-50 minuti a passare. Il secondo invece arriva da Cornelia, rimanendo anch’esso bloccato nel traffico“. E ancora: “Da Battistini è impossibile raggiungere la stazione Gemelli in un tempo decente. Gli altri mezzi la tagliano solamente davanti alla metro A per via dei Monti di Primavalle e passano tutti per Torrevecchia prima di arrivare a Monte Mario“.
Al momento l’unico bus ad essere stato ripristinato è stato il 987. Ma la lista delle linee soppresse o modificate è ancora lunga. Va infatti ad aggiungersi lo 039. La linea che interessa la zona di Labaro è stata unificata al percorso dell’allora 302, linea ormai disattivata, per offrire un collegamento unico tra Labaro e Settebagni. Purtroppo certe modifiche vanno a complicare ancora di più la situazione invece che migliorarla. Lo conferma in una nota Marco Tolli, responsabile delle politiche del territorio del PD di Roma: “Il percorso è esageratamente lungo ed esposto al congestionamento della Via Salaria. Inoltre viene cancellato il collegamento tra Saxa Rubra dove vivono circa 800 persone con Labaro. Serve tornare indietro. E’ possibile contenere i costi di gestione della città e adempiere alle responsabilità del piano di rientro rispettando i diritti della periferia. Per questo confido in un intervento risolutivo da parte del Sindaco Marino e dell’assessore Improta teso a ripristinare il vecchio tragitto dello 039. Nel frattempo aderisco alla legittima mobilitazione dei cittadini e all’assemblea pubblica di mercoledì 24“.
Colpito anche il 984, linea che collega Boccea e Monteverde. Una nota da parte del presidente di Movimento Capitale MarcoVisconti, del consigliere del XII Municipio, Marco Giudici, e di Fabrizio Santori della Regione Lazio fa notare infatti come “la soppressione del 984 arriva dopo l’attivazione di un monitoraggio a bordo dei bus che avrebbe consegnato a Roma TPL il dato di bassa frequentazione del mezzo da parte della cittadinanza. Eppure, proprio i cittadini che anche stamattina a decine attendono il suo arrivo alla fermata di Cornelia, sono increduli per l’ennesimo torto che si preparano a subire da questa amministrazione. E’ un’amministrazione nevrotica, che si muove senza programmazione, calpestando le esigenze dei cittadini e lontana anni luce dalla quotidianità di Roma“.