Roma, 2 ottobre 2014 – Domenica 5 ottobre partirà la sperimentazione dell’ingresso gratuito nei musei civici di Roma Capitale per tutti i residenti. Roma segue il Mibact nell’allineamento delle tariffe che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2015. L’unica eccezione sarà quella della biglietteria del Museo dell’Ara Pacis mentre la gratuità sarà replicata anche la prima domenica di novembre e dicembre.
L’amministrazione capitolina ha inoltre promosso un bando pubblico per la selezione di progetti di animazione che partiranno il 6 dicembre in occasione di Musei in Musica, attraverso cui verrà scelta un’associazione, per ogni museo, pronta a garantire un minimo di 10 giornate di attività da svolgersi entro il 6 gennaio 2015. Un ottimo motivo per accendere i riflettori sui “piccoli musei” di Roma grazie anche alla collaborazione delle associazioni private e una ragione in più per visitare le bellezze di Roma: dalla suggestiva area archeologica della Villa di Massenzio al Museo di Scultura antica Giovanni Barracco. Dal Museo Carlo Bilotti alla casa studio dello scultore Pietro Canonica a a Villa Borghese al Museo delle Mura, passando infine attraverso il Museo Napoleonico e quello della Repubblica romana e della memoria garibaldina.