“Appartengo alla generazione che irresponsabilmente parcheggiava a piazza del Popolo. Oggi tutti godiamo di una piazza pedonale dove passeggiare. Credo che tra 30 anni nessuno si ricorderà chi ha pedonalizzato piazza di Spagna o via del Babuino ma tutti ne godranno“. Così il sindaco di Roma, Ignazio Marino, a margine di un evento a Ponte Galeria, riguardo il via alla sperimentazione della pedonalizzazione del Tridente.
Ma il primo cittadino ha voluto parlare anche di altro. A partire dalla scuola: “Sono state fatte troppe polemiche su quanti investimenti abbiamo fatto nel settore della scuola. La Giunta precedente in cinque anni ha investito 58 milioni di euro. Nel nostro primo anno gli investiti sono stati quasi 69 milioni. Questi sono numeri e quindi non hanno bisogno di nessun particolare commento“.
Mentre sul personale Marino annuncia: “Non ne ho ancora parlato con la giunta ma ieri ragionavo con l’assessore al Bilancio, Scozzese su un metodo per vincere sulla burocrazia. Non mi interessa chiedere ai dipendenti di arrivare in ufficio e timbrare il cartellino all’entrata e all’uscita. Non mi interessa se uno lavora da un parco o dall’ufficio. Quello che voglio è cambiare il modo in cui si lavora: mi interessa chiedere ai dipendenti comunali di raggiungere degli obiettivi e far aprire una scuola in tempi giusti e non in otto anni“.
14 ottobre 2014
