Il proverbio “Omo de panza, omo de sostanza” da oggi non è più una giustificazione, o una frase di consolazione per chi ha chili di troppo, ma una realtà che trova conferma dalla scienza. A stabilire che gli uomini con la pancia durano di più e meglio di quanto riescano a fare i magri dai fisici atletici e sportivi a letto – con tanto di “tartaruga” – è un recente studio condotto in Turchia dalla Erciyes University, che ha esaminato un campione di 200 uomini. Rapportando il loro indice di massa corporea alle prestazioni sessuali, i risultati hanno dimostrato che gli uomini con la pancia, nel corso di un anno di attività sessuale, durano mediamente otto ore in più rispetto agli altri, regalando più frequentemente piacere alle compagne.
Il segreto di quanto emerso deriverebbe dal tessuto adiposo presente sull’addome, che produce l’estradiolo, un ormone capace di ritardare l’orgasmo e quindi di prolungare la durata del rapporto sessuale. Insomma altro che addominali scolpiti, a quanto pare un po’ di pancetta non guasta e rende felici tra le lenzuola, soprattutto le donne che provano più piacere e, sempre stando ai risultati della ricerca, consumano una media di 100 rapporti l’anno. Appena diffusa la notizia sul web, il tema e i risultati dello studio sono stati oggetto di un ampio dibattito ad opera del popolo della rete, qualcuno ha avvertito il rischio di inconsapevole promozione o giustificazione dell’obesità, qualcun altro (sicuramente magro) denuncia la scarsa attendibilità dei dati. Qualcuno come Luigi, circa cento chili di simpatia, sorridendo e toccandosi con fierezza il panciotto commenta: “E’ solo invidia nei nostri confronti, che in questa epoca difficile riusciamo comunque ad essere sempre felici, soprattutto a tavola e a letto“.
17 ottobre 2014