Il caldo insolito di questo ottobre, con temperature quasi estive, sembra pronto a finire con la prima vera ondata di maltempo e freddo. O almeno per un pò. “Fino a lunedì il tempo si manterrà stabile e molto mite sull’Italia grazie all’alta pressione africana – spiegano dal centro 3BMeteo all’Ansa – ma tra martedì e mercoledì ci attendiamo un brusco e repentino cambiamento delle condizioni meteo-climatiche. Per la discesa di una perturbazione più fredda dal Nord Europa che porterà rovesci e temporali anche forti, dapprima al Nord, poi anche al Centro Sud. Le aree più coinvolte da questa nuova perturbazione saranno quelle del Nordest e le regioni adriatiche in generale, fenomeni invece più sporadici su Nordovest e centrali tirreniche“
Giù le temperature, che in poche ore subiranno cali anche di 10 gradi, tanto che tornerà la neve sotto i 1500m, non solo sulle Alpi, ma anche lungo l’Appennino. Il calo delle temperature e la pioggia però non sono il segnale dell’arrivo definitivo dell’inverno: infatti, secondo gli esperti di 3BMeteo, “nei giorni a seguire il tempo sarà in miglioramento con temperature in ripresa, tornando sulla falsa riga dei giorni scorsi e mantenendosi tale probabilmente fino alla prima parte di Novembre dove si avranno dunque parentesi di tempo stabile alternate al transito di qualche fronte atlantico, il tutto in un contesto climatico prevalentemente mite“.
18 ottobre 2014b Meteo