La Roma torna a vincere ma soprattutto a convincere. All’Olimpico Torino sconfitto 3-0 grazie ad una prestazione attenta dietro ma soprattutto ottima dal punto di vista della voglia e della manovra. Torosidis e Keita lanciano i giallorossi nel primo tempo, poi ci pensa Ljajic nella ripresa a chiudere i conti. Juve ancora distante tre punti, ma finalmente si può tornare a sorridere e a sperare. Uniche note negative il nervosismo di Ljajic al suo gol e Totti, che non ha preso bene la sostituzione nella ripresa. Ma speriamo sia solo troppa voglia e non altro. Mentre bello il rientro nel finale di Kevin Strootman.
Torna Cole a sinistra con Torosidis a destra, centrocampo con Keita al posto di Nainggolan, mentre davanti ecco il tridente Totti-Gervinho-Ljajic. Ventura è più prudente con il solo Quagliarella davanti, mentre sulle fasce ci sono Darmian e Peres. Il gioco è subito molto vivace, con gli ospiti comunque molto attivi e pronti a provare il colpo. Per i giallorossi bene fin dalle prime battute Ljajic, che nei primi 10’ ci prova per due volte ma senza successo ma soprattutto mostrando una voglia di cercarsi uno spazio su tutto il fronte d’attacco. E all’8’ arriva il vantaggio della Roma: cross teso e basso dalla destra di Totti che pesca in area Torosidis che in corsa con il destro batte Gillet sul primo palo. La squadra di Garcia sembra finalmente più vogliosa e attiva rispetto alle ultime uscite, ma dietro qualche difficoltà si palesa ancora. Al 12’ è bravo Quagliarella a girarsi al limite, ma il sinistro a giro viene mandato in angolo da De Sanctis con un ottimo colpo di reni. Ma l’attaccante del Toro ci riprova al 18’, stavolta con il destro sugli sviluppi di un contropiede, ma è ancora il portiere giallorosso a controllare senza problemi. I giallorossi, dopo qualche minuto non perfetto, tornano però a farsi pericolosi, stavolta con un calcio piazzato dal limite di Pjanic che si stampa sulla traversa. La Roma ci prova di più da fuori e senza paura. E al 27’ è Keita a portare al raddoppio i giallorossi dopo uno scambio al limite con Pjanic: il sinistro in corsa del maliano è preciso e si insacca alla sinistra di Gillet. La squadra di Ventura sente il colpo e prima Pjanic dal limite e poi Gervinho, a tu per tu con il portiere su assist di Totti, mancano l’appuntamento con il tris. Alla fiera del tiro si aggiunge al 32’ De Rossi, ma ancora una volta Gillet riesce a controllare. Si rivede Ljajic, che al 37’ prova il numero in area tra tre avversari ma sbaglia, mentre neanche 60 secondi dopo è Totti a tentare una sorta di cucchiaio che finisce di poco sul fondo. E nel recupero è ancora una volta il capitano a servire una palla d’oro in area a Gervinho, ma sul taglio l’ivoriano non riesce nel controllo che lo avrebbe messo in condizione di calciare a pochi metri dalla porta.
Nella ripresa Ventura prova subito la carta Sanchez Mino al posto di Farnerud ma in generale nei primi minuti il Torino sembra più volenteroso, anche se l’occasione del neo entrato al 4′ non è un granchè. Ma al 13′ arriva il tris della Roma: contropiede con Ljajic che dai venti metri sterza e con un destro a giro beffa Gillet. Garcia toglie Totti e Manolas per mettere dentro Destro e Nainggolan, ma la situazione non cambia, con i giallorossi in pieno controllo della situazione, attenti a chiudere ogni spazio e a provare a ripartire. Al 28′ è Peres a chiamare De Sanctis all’intervento, ma è davvero l’unica emozione da quelle parti. Perché nel finale tutto il tifo è per Kevin Strootman, che dopo 8 mesi torna a calcare un campo di calcio: e a spingerlo è tutto il pubblico con diversi olè. Mentre Gervinho segna proprio negli ultimi minuti ma la rete è annullata per fuorigioco. E’ l’ultima emozione di una partita comunque che sottolinea il ritorno ad ottimi livelli della Roma. E viene da dire finalmente.
ROMA-TORINO 3-0
Roma (4-3-3): De Sanctis 6,5; Torosidis 6,5, Manolas 6,5 (31′ st Nainggolan), Yanga-Mbiwa 6,5, Cole 6,5; Pjanic 6,5, De Rossi 6,5, Keita 7 (39′ st Strootman sv); Gervinho 6, Totti 6,5 (25′ st Destro 6), Ljajic 6,5. A disp.: Skorupski, Calabresi, Somma, Emanuelson, Paredes, Ucan, Iturbe, Florenzi. All.: Garcia 6,5
Torino (3-5-1-1): Gillet 6; Maksimovic 5,5, Glik 5,5, Moretti 5,5; Bruno Peres 5, Gazzi 5, Vives 5,5 (43′ Nocerino 5), Farnerud 5 (1′ st Sanchez Mino 5, Darmian 5,5; El Kaddouri 5 (31′ st Martinez sv); Quagliarella 6. A disp.: Castellazzi, Padelli, Molinaro, Ruben Perez, Larrondo, Martinez, Jansson, Gaston Silva, Amauri, Sanchez Mino, Masiello. All.: Ventura 5
Arbitro: Banti
Marcatori: 8′ Torosidis, 27′ Keita, 13′ st Ljajic
Ammoniti: Totti (R), Quagliarella, Glik (T)
9 novembre 2014
Document Moved
9 Novembre 2014 @ 22:45
[…] La Roma ricomincia da tre sembra essere il primo su […]
La Roma ricomincia da tre | ITMTelevision
9 Novembre 2014 @ 23:51
[…] La Roma ricomincia da tre sembra essere il primo su […]