“Già l’anno scorso c’erano state delle grandi novità, anche grazie all’impegno del municipio. Quest’anno la discussione è che dopo tanti anni il municipio che ha la responsabilità di questo evento ha deciso di rifare il bando per l’organizzazione della manifestazione recependo anche le prescrizioni della Sovrintendenza sul numero dei banchi e, quindi, sulla tutela della piazza“. A dirlo è l’assessore alla Roma Produttiva, Marta Leonori, intervenendo in diretta a Le Strade di Roma in onda su Radio Città Futura, riguardo al mercatino di piazza Navona. “C’è una riduzione forte dei chioschi che la Sovrintendenza ha richiesto per tutelare le bellezze della piazza“.
Mentre sulla proliferazione degli esercizi commerciali a via dei Coronari la Leonori dice: “Su questo c’è’ un lavoro che stiamo portando avanti. Intanto bisogna iniziare a capire quanti di quegli esercizi là non ci potrebbero essere. Già ieri ci sono stati in zona dei controlli della polizia locale e continueranno visto che si tratta di una zona che ha una tutela. Dobbiamo capire quali di queste attività non avrebbero potuto aprire e quali sono gli strumenti aggiuntivi di cui dobbiamo dotate la pianificazione delle attività del centro storico. Ad esempio nella tutela dell’artigianato si è finiti anche a tutelare delle paninoteche, pizze al taglio, che forse non sono proprio la parte migliore della tutela dell’artigianato. Sono un pezzo di storia della nostra città ma forse non sono quelle attività che vanno tutelate come invece le professionalità artigiane che conosciamo e che ridisegnano il nostro centro storico“.
11 novembre 2014