Ancora giornata di bonifica a Fiumicino del cherosene che ha invaso i canali agricoli e l’Arrone e rimozione di carcasse di animali avvelenati. Il tutto a causa dei tentativi di furto sull’oleodotto che va da Civitavecchia a Fiumicino. Per il quarto giorno consecutivo, i volontari del Wwf e della Lipu sono in azione nella zona di Maccarese fino alla foce dell’Arrone al Villaggio dei Pescatori. Una verae propria corsa contro il tempo, visto che nelle prossime ore dovrebbero tornare a Roma e nel Lazio pioggie e temporali.
“I volontari dell’Oasi Lipu hanno sicuramente necessità di aiuto nella bonifica, nella rimozione delle carcasse degli animali“, fanno sapere le Proloco di Torre in Pietra e Passoscuro, che domani sera hanno mobilitato sul disastro ambientale cittadini e associazioni in una “Riunione insieme per il territorio”. Mentre riunione dell’Unità di crisi oggi a Maccarese, con il sindaco di Fiumicino Esterino Montino che farà il punto della situazione. Mentre per 15 giorni divieto di pesca in tutti i corsi d’acqua della Riserva e quello di caccia in tutto il Comune.
11 novembre 2014