in seguito alla decisione del Tribunale di Roma, sono stati arrestati per concussione 9 amministratori di società edilizie agevolate e sequestrati dalla Guardia di Finanza, 13 appartamenti per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro. Sequestrate, inoltre, le quote societarie in capo ai singoli amministratori relative alle società interessate, Soc. cooperativa edilizia Lega San Paolo Auto e Soc. cooperativa edilizia San Paolo V Auto», per valore ulteriore di oltre 2 milioni di euro.
Sequestro preventivo – In virtù del sequestro, non è stato dato dato corpo all’atto esecutivo di sfratto dei domiciliati all’interno delle abitazioni sottoposte a sequestro preventivo da parte del Tribunale di Roma. I residenti si erano infatti opposti all’attività estorsiva rivolta loro dagli amministratori delle società Cooperative.
Indagini – Le indagini sono state condotto dal Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, il quale ha portato alla luce l’attività illecita delle suddette società, operanti nel campo dell’edilizia agevolata, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a sostegno delle persone deboli. Una volta intascati i finanziamenti, il contratto veniva posto in essere dai 9 amministratori solo dietro corrispettivo di 1059 euro per ogni metro quadro, a maggiorazione del prezzo stabilito a monte dal Comune di Roma, pari a 966 euro per metro quadro. L’operazione Policrate ha riguardato principalmente alcune convenzioni relative alla zona di Tor Vergata.
27 novembre 2014