Non basta il cuore alla Roma per passare agli ottavi di Champions. All’Olimpico il Manchester City risolve tutto nella ripresa con le reti di Nasri e Zabaleta e manda i giallorossi in Europa League. Peccato perché per oltre un tempo, nonostante qualche rischio, i ragazzi di Garcia non avevano affatto demeritato, giocando con personalità e sfiorando spesso il gol. Poi i due colpi decisivi degli inglesi. Un vero peccato, ma la Roma deve solo rammaricarsi per i due punti persi a Mosca nel turno precedente. Un ritorno in Champions amaro per Totti e compagni, che avevano cominciato in maniera trionfale con il Cska, credendosi poi maturi dopo il pari a Manchester ma rientrando sulla terra dopo la doppia scoppola con il Bayern. Giusto uscire dall’èlite del calcio con soli cinque punti nel carniere. Serve uno step ulteriore il prossimo anno, ma intanto l’Europa è ancora lì, anche se quella minore.
Rudi Garcia lascia De Rossi in panchina e schiera Pjanic a centrocampo con Keita e Nainggolan. In difesa c’è Yanga-Mbiwa con Manolas, Holebas e Maicon, davanti confermato Ljajic che gioca accanto a Totti e Gervinho.Senza Augero e Tourè, Manuel Pellegrini si affida al trio Milner-Nasri-Navas alle spalle dell’unica punta Dzeko. Subito partita vivace, con i giallorossi che provano ad attaccare. E al 5’ prima grande occasione: Totti pesca Holebas in area, che a tu per tu con Hart però si fa murare il destro. Gervinho svaria molto davanti e al 10’ prova sulla corsa a battere la difesa inglese, ma il suo destro finisce alto. Il City si vede per la prima volta dalle parti di De Sanctis al 14’ con Dzeko, il cui colpo di testa però finisce sul fondo. Ma è 6’ dopo che il Manchester ha l’opportunità: Milner rientra da sinistra e conclude col destro, ma il portiere giallorosso è attento. Sul ribaltamento di fronte è ancora Gervinho a rendersi pericoloso con un destro ad incrociare che Hart devia quel tanto che basta per andare in angolo. Gli inglesi cominciano a pressare più alti i giocatori della Roma, che fanno fatica ad uscire e ad imbastire ripartenze pulite. Al 24’ altra occasione per Dzeko, che su assist di Nasri calcia alto, merito anche della pressione di Manolas. Due minuti dopo azione dubbia in area di rigore giallorossa, con Navas che trova il gol su deviazione ma l’arbitro fischia prima per un contatto irregolare di Dzeko su Holebas. Le immagini però non chiariscono molto. La pressione del City aumenta e al 29’ è ancora Dzeko a sfiorare di testa un cross dalla destra, ma senza centrare la porta. Nel finale la Roma si rivede davanti: prima è Maicon a tentare la percussione centrale e il tiro da fuori, bloccato da Hart, poi al 39’ lunghissimo lancio di Nainggolan a servire Gervinho in velocità, ma il portiere inglese para ancora. E sul cambio di fronte Navas pesca Milner alle spalle di Manolas, ma De Sanctis in uscita salva.
Nella ripresa il ritmo è subito più basso, ma con il City che prova il tutto per tutto, anche se non trova spazi. Al 10’ Dzeko tocca di testa un pallone sporco in mezzo all’area, ma De Sanctis controlla. Al 13’ invece è Pjanic a chiamare al grande intervento Hart con un destro da fuori, ma due minuti dopo la doccia fredda: Nasri da fuori trova il colpo di biliardo, colpendo di destro il palo e insaccando. I giallorossi provano la reazione rabbiosa: al 20’ Nainggolan calcia da fuori con grande potenza ma Hart manda in angolo. Due minuti dopo è Ljajic a mettere due volte a sedere Zabaleta ma poi non inquadra la porta da posizione invitante. Garcia toglie Ljajic e Totti inserendo Iturbe e Destro, e al 28’ anche la sfortuna ci si mette di mezzo: sugli sviluppi di un angolo Hart si supera ancora su colpo di testa perfetto di Manolas, deviando sul palo il pallone, mentre poco dopo Destro davanti alla porta è murato da Demichelis. Florenzi al posto di Maicon è l’ultima carta di Garcia, ma poco prima della fine arriva il bis del City: ancora protagonista Nasri, che dentro l’area serve un pallone perfetto per l’accorrente Zabaleta, che di piatto destro batte De Sanctis e chiude i conti.
ROMA-MANCHESTER CITY 0-2
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon (34′ st Florenzi), Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Pjanic, Keita. Nainggolan; Ljajic (22′ st Iturbe), Totti (26′ st Destro), Gervinho. A disp: Curci, Astori, Strootman, De Rossi. All. Garcia
Manchester City (4-4-1-1): Hart; Zabaleta, Demichelis, Mangala, Clichy; Navas (22′ st David Silva), Fernando, Fernandinho, Milner; Nasri (43′ st Kolarov); Dzeko (33′ st Jovetic). A disp:Caballero, Sagna, Kompany, Lampard. All. Pellegrini.
Arbitro: Mazic (Serbia)
Marcatori: 15′ st Nasri (M), 40′ st Zabaleta (M)
Ammoniti: Yanga-Mbiwa (R), Dzeko, Nasri (M)
10 dicembre 2014
Nasri-Zabaleta, e la Roma saluta la Champions | ITMTelevision
11 Dicembre 2014 @ 05:52
[…] Nasri-Zabaleta, e la Roma saluta la Champions sembra essere il primo su […]