Proiezioni luminose di artisti di strada animeranno, durante le festività natalizie, le facciate di tre scuole di periferia: a Tor Sapienza, a Tor Pignattara e al Pigneto. Si tratta dell’iniziativa ‘Luce. Diversità e Energia’, promossa da Acea e presentata oggi. “Acea è con Roma Capitale per l’illuminazione di Via del Corso e del centro storico – ha detto la presidente Katia Tomasetti -, ma quest’anno abbiamo voluto fare qualcosa in più“.
Le animazioni digitali illumineranno le facciate dell’istituto comprensivo ‘Piazza De Cupis’ a Tor Sapienza, della scuola primaria ‘Carlo Pisacane’ a Tor Pignattara e dell’istituto ‘Virginia Wolf’ al Pigneto dal 19 dicembre al 4 gennaio 2015. Al termine si terrà una giornata conclusiva il 6 gennaio con le proiezioni che verranno spostate a Piazza del Popolo. “Con questa iniziativa – si legge in una nota – Acea intende lanciare un segnale concreto di attenzione al tema delle periferie della città, teatro spesso di tensioni sociali e di un disagio economico-sociale più diffuso, ma dove esistono anche nuove forme di aggregazione culturale, di arte e creatività“.
“Abbiamo scelto tre aree in cui è forte la presenza di immigrati – continua la Tomasetti – più i quartieri sono valorizzati, più c’è sicurezza, più l’approccio è diverso è positivo. Noi sentiamo molto forte la responsabilità sociale nei confronti della città“. Ma la presidentessa conferma l’impegno per le periferie: “C’è un piano punti luce con carattere di urgenza. Nelle zone che ci sono state sottoposte dal nostro committente – che è la città di Roma – come particolarmente bisognose di intervento ci saranno 2 mila nuovi punti luce che dovranno essere realizzati entro marzo“. “Ci è stata trasmessa una generale urgenza sul progetto di ricambio al led, sull’inserimento di nuovi pali, sulla riparazione di una rete che è obiettivamente vetusta“, dice invece Paolo Fioroni, presidente Acea illuminazione pubblica, che spiega che i duemila punti luce nelle periferie di Roma entro marzo, “che coinvolgeranno diversi quartieri, tra cui Tor Sapienza e Via Morandi, è ‘l’antipasto’ del piano led da 48-50 milioni di euro“.
15 dicembre 2014
