Il 23 dicembre 2014 il Consiglio del Municipio III ha istituito, attraverso una deliberazione, il Registro delle Unioni Civili nel proprio Anagrafe (via Umberto Fracchia, 45) e Paolo Marchionne, il minisindaco, ha reso noto che a partire dal 14 gennaio il servizio risulterà effettivamente attivo.
In passato il Consiglio ha avuto dibattiti molto accesi sulla questione e se da una parte il Comitato della Famiglia aveva espresso il proprio dissenso dicendo che il riconoscimento delle unioni civili non deve portare al riconoscimento legale del matrimonio tra coppie omosessuali, dall’altra è stata affermata la posizioni di chi, come Marchionne, ha voluto dare “più diritti a disposizione dei cittadini“.
La giunta del Municipio III, infatti, ha più volte detto che “ampliare la sfera dei diritti delle persone che possono godere di diritti non significa limitare chi già poteva goderne come afferma una destra retrograda e ferma al secolo scorso“.
13 gennaio 2015