“I sampietrini sono già in vendita. In Viale Eritrea n. 72, presso lo store Arion, Italia Nostra Roma ha visto che i sampietrini romani non lavorati sono in vendita a 40EUR cadauno; quelli montati a lampade da tavolo( costo 300 EUR circa), sonori a carillon o a salvadanaio i prezzi, sempre consistenti, variano”. Così in una nota Italia Nostra Roma. “La vendita è già in essere dal 2013, il logo di Roma Capitale compare come partner del gruppo ‘Aeterna design’ e ‘Il progetto Aeterna Design è stato certificato da Roma Capitale per la sua originalità dei prodotti, che ha permesso all’ azienda di poter apporre un certificato e il logo di Roma Capitale sui materiali di comunicazione e sul prodotto grazie ad un contratto di licenza di utilizzo del marchiò (dal sito www.aeternadesign.com). Nel dettaglio, sempre come risulta dal sito, i sampietrini montati a lampada sono 998, i complementi d’arredo, i sampietrini montati ‘con il carillon’, i sampietrini a salvadanaio e i sampietrini tout court sono 4.998 – si legge nel comunicato – Italia Nostra Roma si chiede da chi è partita tutta la vicenda e se c’è qualcuno ai vertici di Roma Capitale che intende fare chiarezza sul commercio dei sampietrini? La Sovraintendenza Comunale e la Soprintendenza statale sono informate? Italia Nostra Roma ritiene che il patrimonio dei sampietri non sia nella disponibilità di Roma Capitale né della società di design che ha intravisto il business con l’avallo del Comune. Ormai è chiaro che le dichiarazioni del neo nominato Assessore Maurizio Pucci sono basate su accordi economici pregressi. I sampietrini sono già in vendita“.
14 gennaio 2015