Da giovedì scorso sono stati occupati gli uffici anagrafici di Via Petroselli da parte di una cinquantina di aderenti ai Comitati per il diritto alla casa e, dopo un primo intervento della Forza Pubblica con personale della Polizia di Stato, sono stati lasciati a presidio dell’edificio una coppia di vigili in turni alternati h.24 insieme agli occupanti al fine di contenerli all’interno del solo androne di ingresso.
La schiera degli occupanti è composto anche da un buon numero di donne ed alcuni minori che hanno reclamato il diritto di accedere ai bagni interni all’Anagrafe, così da far disporre ai vigili anche l’incombenza dell’accompagno nei servizi igienici, sempre per impedire eventuali occupazioni di altri locali.
Le condizioni ambientali sono ormai, dopo tre giorni di occupazione permanente con 50 persone e senza pulizie, insostenibili dal punto di vista igienico e la tensione è sempre più alta per gli agenti impegnati in tale servizio.
L’UGL-PL nel riconoscere lo spirito di abnegazione e senso del dovere dei colleghi, stigmatizza ancora una volta l’irresponsabilità dei vertici dirigenziali del Corpo che mette a repentaglio l’incolumità del suo personale in un chiaro servizio di ordine pubblico, privo di idoneo equipaggiamento; di direttive scritte sulla gestione della delicata situazione; lasciato alla mercé degli occupanti e soprattutto comandato in un servizio non rientrante tra i compiti istituzionali.
E’ paradossale anche la contraddizione dello stesso Comandante Clemente che, dopo il caso del servizio a rischio presso la Sinagoga ebraica accaduto domenica scorsa, ha disposto con apposita nota al personale di “….porsi in una condizione di assoluta cautela per la propria incolumità, valutando l’attuazione dei soli interventi di propria competenza.” ed, invece, dopo solo tre giorni da tale disposizione il personale è di nuovo a rischio e senza alcun intervento dirigenziale in merito.
L’UGL-PL interverrà, anche per questo gravissimo episodio, segnalando abusi ed omissioni nelle sedi competenti.
18 gennaio 2015