Come si fa a capire se abbiamo dei debiti con Equitalia? Questa domanda può essere venuta in mente a molte persone, dunque è utile avere a disposizione una sorta di guida per consultare la propria posizione, contestare una cartella esattoriale e eventualmente fare ricorso. Il metodo più classico e all’apparenza semplice consiste nel recarsi presso uno degli sportelli di Equitalia. In realtà in questo modo si perde tempo prezioso: le code agli sportelli sono lunghe, ma c’è anche da dire che spesso sono l’unico modo per ottenere delle informazioni.
Internet ci può dare una mano importante. Il servizio “Estratto conto online” presente nel sito web della società permette di verificare costantemente la posizione debitoria, consultando le cartelle esattoriali che sono state emesse dal 2000. Questo servizio si trova in homepage cliccando sulla voce “Verifica la tua situazione – Estratto Conto”. Per la consultazione bisogna avere delle credenziali, fornite dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps.
Una volta ottenute le credenziali si avrà accesso a tutti i provvedimenti a carico (sospensioni, fermi amministrativi e molto altro): nello stesso sito web di Equitalia, inoltre, si può trovare la guida che spiega i vari passaggi della consultazione dell’estratto conto. In alternativa, può essere utile affidarsi a un commercialista, a cui va conferita una delega online: questo intermediario dovrà comunque essere in possesso delle nostre credenziali di accesso.
19 gennaio 2015