Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha inaugurato questa mattina il nuovo Polo oncoematologico dell’Ospedale San Giovanni. “Quello di oggi è un momento importante per la sanità di Roma e del centro sud del Paese. Avere a Roma una struttura così è rassicurante non solo per la città“, ha detto il primo cittadino. “Ci sono due aspetti da sottolineare. Il primo è di carattere amministrativo: in un momento difficile e in una fase di commissariamento la giunta regionale ha seguito il percorso migliore, coinvolgere gli operatori di diverse strutture: del S. Giovanni, del S. Eugenio e del Celio. Questo ha permesso di avere tutte le risorse umane necessarie per far funzionare apparecchiature che letteralmente restituiscono la vita a pazienti con patologie neoplastiche. Vedere attivi apparecchi che erano qui inutilizzati da anni è il segnale di una sanità che invece vuole rinascere soprattutto sull’investimento nel servizio pubblico. È molto importante anche l’attenzione degli infermieri e dei medici, che sarà presente nella cura dei malati perchè chi ha una malattia neoplastica vuole sentire che il proprio infermiere e il proprio medico sono lì e non se ne andranno finchè il pericolo non sarà passato. Questo è uno degli aspetti più importanti della cura, quel rapporto umano – ha concluso Marino – che sono certo in questa struttura non mancherà“.
19 gennaio 2015