Alessio Stazi, vicepresidente e assessore all’Ambiente del Municipio IX di Roma è intervenuto con un comunicato in merito alla situazione di Prato Smeraldo, tra le aree più importanti della zona: “La partecipata assemblea al Teatro Vigna Murata sulla sentenza del TAR, che prevede il passaggio delle aree verdi di Prato Smeraldo dal Consorzio a Roma Capitale, è un positivo punto di partenza per lavorare, soprattutto alla luce delle difficoltà di bilancio, su nuovi sistemi di governance del verde dei nostri quartieri. Ringrazio il CdQ per aver organizzato il confronto che ci ha dato la possibilità di rafforzare pubblicamente il percorso per un sistema innovativo di gestione delle nostre aree verdi”.
“La sfida – continua il comunicato – è la costituzione da parte dei residenti di un soggetto giuridico che gestisca la manutenzione ordinaria delle aree attraverso strumenti di adozione in convenzione. Questa prospettiva potrà permetterci di mantenere alti livelli di manutenzione per il verde di Prato Smeraldo, superando in positivo difficoltà di bilancio e di gestione, nonché sperimentare un modello esportabile anche in altri quartieri del Municipio IX. Per creare questo modello è però indispensabile portare il progetto al tavolo dell’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale Estella Marino e per questo ho già richiesto che il Municipio IX ed il Comitato di Quartiere siano ricevuti presso l’assessorato”.
“In questo percorso il Municipio IX accompagnerà la creazione del nuovo modello di gestione con alcune proposte chiare: completamento della mappatura delle aree e frazionamenti, creazione di un soggetto trasparente e partecipato per la gestione del verde, definizione chiara delle attività di manutenzione che dovranno rimanere in carico al Comune di Roma e una verifica di fattibilità, con l’amministrazione centrale, per l’applicazione di sgravi fiscali in favore dei residenti parte nella gestione diretta del verde”.
21 gennaio 2015