Gli smartphone hanno semplificato la nostra vita da molti punti di vista, ma oltre ai pregi non vanno dimenticati i difetti. Il problema più importante riguarda la batteria: perché è sempre scarica? Una ricerca di Avg, l’azienda che ha introdotto uno dei principali antivirus per computer, ha approfondito l’argomento, stilando diverse classifiche interessanti in cui ha incluso le applicazioni che incidono maggiormente sulla batteria dei dispositivi Android, suddividendole per categorie.
Si tratta di applicazioni con almeno un milione di download dal Play Store: non stiamo parlando solamente di giochi, chat, servizi e altri divertimenti, ma anche di app di notizie. Ecco di seguito le quattro classifiche in base a diverse categorie.
1) Applicazioni che peggiorano la performance del sistema:
Facebook
Path
9GAG Funny Pics & Videos
Instagram
Spotify Music
BBM (BlackBerry)
QQ (Tencent Technology)
textPlus Free
Text & Calls Wattpad Free Books & Stories
iFunny
2) Applicazioni che consumano più batteria (avvio automatico):
AllShareCast Dongle S/W Update (Samsung)
ChatON Voice & Video Chat (Samsung)
Beaming Service for Beep’n’Go (Moheam)
magicApp: Free Calls (magiclack VocalTec)
Samsung WatchON Tablets
Facebook
Path
PPS for Mobile
Vault-Hide SMS Pics & Videos
Al-Moazin Lite Prayer
3) I giochi che consumano più batteria:
Puzzle & Dragons (GungHo Online Entertainment)
Hay Day (Supercell)
Candy Crush Saga (King)
Minecraft — Pocket Edition (Mojang)
Cookie Jam (SGN)
Pet Rescue Saga (King)
Clash of Clans (Supercell)
Bubble Witch 2 Saga (King)
Farm Heroes Saga (King)
Angry Birds (Rovio Mobile)
4) Le applicazioni che consumano più spazio di memoria:
New York Times — Breaking News
Tango Messenger Video & Calls
Spotify Music
Facebook
Chrome Browser
9GAG Funny pics & videos
Instagram
LINE camera — Selfie & Collage
Vine
Talking Angela
22 gennaio 2015