Allarme medicinali scaduti a Roma. La già difficile situazione sembra aggravarsi, tanto da far attivare il Ministro della Salute Lorenzin che ha deciso di richiedere ai Nas un’indagine per monitorare la situazione di abbandono dei farmaci scaduti fuori dai cassonetti delle farmacie e che non vengono ritirati ormai da tempo. Ad accelerare la situazione un esposto da parte di Federfarma Roma (l’associazione dei titolari di farmacie) al Prefetto Giuseppe Pecoraro, al sindaco Marino e all’Ama. L’associazione rende noto che “nonostante la questione sia stata più volte sottoposta all’attenzione di Ama permane un gravissimo e diffuso disservizio non più tollerabile, che tra l’altro espone la cittadinanza a gravi rischi igienico-sanitari”. Il Presidente di Federfarma Roma Franco Caprino sottolinea :« si assiste a uno spettacolo indecoroso, con cassonetti stracolmi di farmaci scaduti e la conseguente fuoriuscita di sostanze liquide con le quali i bambini potrebbero entrare in contatto in ogni momento». «Chiediamo sin da subito – aggiunge Caprino – interventi urgenti per ripristinare una situazione che sta sfuggendo di mano. Altrimenti inviteremo i nostri associati a chiedere all’Ama la rimozione dei contenitori dei medicinali scaduti dagli spazi privati delle farmacie. E, contestualmente, saremo costretti a comunicare ai cittadini, tramite locandine e manifesti, l’imminente interruzione del servizio».
di Laura Guarnacci
24 gennaio 2015