Il costo dell’assicurazione Rc Auto è una delle principali preoccupazioni degli italiani: ecco perché qualsiasi sconto fa gola, come ad esempio quello previsto per chi installa nella macchina la cosiddetta “scatola nera”. Una nuova legge dovrebbe essere approvata non più tardi del prossimo 28 febbraio, ripresentando nuovamente la norma che obbliga le compagnie assicurative a ridurre la Rc Auto in presenza di alcune condizioni.
Una di queste è proprio la scatola nera, il dispositivo mobile satellitare che registra dati come velocità, accelerazione e le marce inserite, utili per ricostruire le cause di un eventuale incidente. Oltre ad aumentare i premi, il dispositivo sarà una prova valida nelle cause civili per il risarcimento del danno. Un’altra condizione per gli sconti è il consenso degli assicurati a riparare il veicolo presso officine convenzionate con la compagnia.
Quantificare gli sconti non è semplice. Fino a qualche tempo fa si è parlato di un limite minimo del 5%, stavolta c’è una definizione più generica e senza numeri. La legge che sta per essere approvata, infine, prevede che gli agenti assicurativi informino gli automobilisti in maniera trasparente e chiara sui premi del contratto base, anche attraverso la comparazione con altre offerte.
3 febbraio 2015