La Roma riparte da Cagliari. Per scacciare via la crisi ci pensano i giovani. Ljajic e Paredes a segno, Verde a offrire due assist d’oro, per Garcia, in piena emergenza, una boccata d’ossigeno vera in un momento complicato. In vantaggio con il serbo nel primo tempo, i giallorossi subiscono troppo nella ripresa, dove rischiano in più di una occasione. La rete di Paredes nel finale dà un pò di sollievo alla Roma, che nonostante la rete nel recupero di M’Poku può festeggiare i tre punti. Peccato però che il gioco latiti ancora.
Primo tempo
Totti c’è nonostante l’influenza, accanto a lui Ljajic e il giovane Verde. Garcia, alle perese con tante assenze, lascia in panchina Maicon e inserisce Torosidis, mentre al centro della difesa la coppia Astori-Yanga-Mbiwa. Zola ritrova Ekdal e Rossettini, con la coppia avanzata formata da Joao Pedro e Cop. Si rivede Conti. Subito la Roma con il pallino del gioco in mano, ma quando c’è bisogno di ripartire dalla difesa le difficoltà sono estreme. I padroni di casa allora provano ad approfittarne mettendo pressione ai giallorossi, che in un paio di occasioni dalle parti di Torosidis rischiano. La prima vera occasione però è di Verde, che se ne va centralmente e prova il sinistro che finisce di poco alto. Al 16’ si rivede il Cagliari, Cop è rapido nel calciare un pallone recuperato sulla trequarti, ma la conclusione è centrale. E tre minuti dopo altra opportunità per gli uomini di Zola: spunto in velocità di Cop che supera Yanga-Mbiwa e calcia con il sinistro da posizione defilata, ma De Sanctis copre bene. Passati i primi 20’ però la Roma torna a premere, stavolta con più convinzione, affidandosi spesso alle qualità del 18enne Verde. Al 23’ ottimo triangolo con Torosidis, che entra in area ma viene anticipato al momento del tiro in angolo. Tre minuti più tardi filtrante di Nainggolan per Ljajic, con il serbo che trova lo spazio nello stretto per calciare di destro ma Brkic controlla. A seguire però occasione per verde, ben servito da Keita in profondità, ma il giovane prova il destro sul primo palo che finisce incredibilmente sul fondo. Il Cagliari capisce che deve aumentare la pressione per mettere in difficoltà la Roma, ma al 37’ capitola: Verde al limite vede l’inserimento in area di Ljajic scavalcando la difesa con un bel pallonetto, sul quale il serbo da due passi infila Brkic per il suo ottavo gol stagionale. Bella l’azione della Roma, che torna in vantaggio dopo tanto tempo e chiude così i primi 45’.
Si riparte e la Roma purtroppo parte subito male, chiudendosi troppo nella propria trequarti, schiacciata dal Cagliari. Il vento, a sfavore per i giallorossi, incide, ma è più una questione mentale quella della squadra di Garcia. Al 10’ ci prova debolmente Ekdal, poi poco dopo De Sanctis esce in presa bassa su un cross insidioso. Cinque minuti dopo prima conclusione dal limite di controbalzo di Conti, ma ancora il portiere della Roma è attento e blocca in due tempi. Garcia toglie il febbricitante Totti per inserire un altro 18enne, Sanabria, ma in generale i giallorossi continuano a soffrire. Al 21’ prima occasione vera per il Cagliari: sponda di Joao Pedro per l’inserimento in area di Cop, ma sul destro De Sanctis si oppone in tuffo. Ci provano ancora Conti e Donsah, mentre Garcia prova a cambiare qualcosa mettendo anche Paredes. A 12’ dal termine però altro pericolo colossale: cross in area, Yanga Mbiwa non interviene, Cop a tu per tu con De Sanctis però spara alto incredibilmente. La Roma prova a respirare a sprazzi nel finale. Prima Verde prova la conclusione su contropiede, ma viene murato da posizione ottima, poi al 40’ arriva il raddoppio: cross propri odi Verde, che sul limite destro trova Paredes, che di controbalzo di destro incrocia il pallone che, dopo aver colpito il palo, si insacca. Il Cagliari subisce il colpo e, nonostante provi il possesso palla, non riesce a colpire se non nel recupero con M’Poku, pescato da un cross di Avelar. Ma per gli uomini di Zola non basta. 2-1 e ritorno alla vittoria per la Roma.
Cagliari-Roma 1-2
Cagliari (4-3-2-1): Brkic; Gonzalez (16′ st Mpoku), Rossettini, Capuano, Avelar; Dessena, Conti, Donsah; Ekdal, 10 Joao Pedro (33′ st Sau); Cop (39′ st Longo). A disposizione: Colombi, Cragno, Balzano, Ceppitelli, Murru, Barella, Crisetig, Husbauer, Farias. All.: Zola.
Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Astori, Yanga-Mbiwa, Holebas; Keita, Nainggolan, Pjanic; Verde, Ljajic (28′ st Paredes), Totti (17′ st Sanabria). A disposizione: Skorupski, Marchegiani, Calabresi, Cole, Maicon, Spolli, Uçan, Pellegrini, Vestenicky. All.: Garcia.
Arbitro: Tagliavento
Marcatori: 38′ Ljajic (R), 40′ st Paredes (R), 50′ st Mpoku (C)
Ammoniti: Rossettini, Mpoku (C), Ljajic, Holebas, Paredes (R)
8 febbraio 2015