Pronto a ripartire il Padalatium Cinelli. Quello di Bracciano è un appuntamento che durerà ben tre giorni, quindi un autentico Bracciano Cycling festival che si svolgerà nello splendido scenario nel Parco Naturale Regionale dei laghi di Bracciano e Martignano. L’evento avrà luogo dal 13 marzo (insediamento e installazione villaggio espositivo) al 15 marzo grazie all’organizzazione del Team Terenzi di Trevignano Romano (RM).
Il programma intenso di iniziative per tutti prevede la Randonnée dei Laghi, che con i suoi 200 chilometri porterà i partecipanti a conoscere tutto il territorio fino al lago di Bolsena. Per gli appassionati di ciclismo vintage c’è la Braccianissima Legend, dedicata alle biciclette d’epoca. Quindi i bambini con la Bracciano Baby Bike, con una serie di gimkane con tanto divertimento e premi per tutti e gare per i giovanissimi.
Quindi i cicloamatori e i cicloturisti che avranno il loro palcoscenico nella Granfondo dei Laghi, che proporrà due percorsi: uno agonistico di 120 chilometri attorno ai laghi di Bracciano e Vico e i Monti Sabatini. I cicloturisti si divertiranno sul percorso di 38 chilometri sul quale si potrà pedalare anche con le e-bike.
Ecco i percorsi della Granfondo dei Laghi, domenica 15 marzo
La partenza della Granfondo avverrà dal centro storico di Bracciano. Dopo aver percorso il giro del lago il gruppo dirigerà sui Monti Sabatini. Quindi si raggiungerà Caprarola ed iniziare la via del ritorno per Trevignano Romano e il Lago di Bracciano per l’ascesa finale e l’arrivo al centro di Bracciano.
Il percorso cicloturistico prevede il giro attorno al lago di Bracciano, quindi una pedalata di soli 38 chilometri.
La Randonnée dei Laghi di Bracciano, Vico e Bolsena, sabato 14 marzo
Sarà l’evento ciclistico clou del sabato del Bracciano Cycling Festival; un percorso di poco più di 200 chilometri tra le province di Roma e Viterbo.
Da Bracciano il gruppo prenderà la direzione del lago di Vico, prima meta di giornata. Quindi si salirà sul bordo del cratere che lo contiene prima di raggiungere Viterbo e poi il Lago di Bolsena. Raggiunta Montefiascone si percorrerà il giro del lago fino a Gradoli, lago di Marta. La strada del ritorno a Bracciano prevede il passaggio per Caprarola, Ronciglione, Sutri e Trevignano Romano per finire sul Lago di Bracciano e arrivo.
La Braccianissimea Legend, sabato 14 marzo
Ecco la Braccianissima Legend per bici d’epoca. C’è tantissima attesa per questo evento di ciclismo vintage al quale si potrà partecipare scegliendo tra due percorsi: 47 e 82 chilometri. Da regolamento potranno partecipare ciclisti con biciclette costruite prima del 1985. Il percorso Marathon di 82 chilometri prevede il giro del Lago di Bracciano, poi i Monti Sabatini e il suggestivo cratere del lago vulcanico. Il percorso Classic prevede 47 chilometri che da Bracciano condurrà ai Monti Sabatini: il percorso è adattissimo ai meno allenati. La partenza sarà data dalle ore 8.30 alle ore 9.00 dalla piazza del Comune, dove sarà anche posto l’arrivo.
Gli appuntamenti
Data | Località | denominazione | dist. | disl. | dist. | disl. |
15 marzo | Bracciano (Roma) | Granfondo dei Laghi | km 120 | m 1600 | ||
3 maggio | Fiuggi (FR) | Granfondo Città di Fiuggi “Valerio Agnoli” | km 130 | m. 2300 | Km 90 | m. 1400 |
14 giugno | Passo Corese (RI) | Granfondo Città di Fara Sabina | Km 125 | m. 2000 | Km 95 | m. 1500 |
19 luglio | Rieti | Granfondo dell’Appennino Reatino | Km 145 | m. 2350 | Km 90 | m. 2100 |
10 febbraio 2015
Pedalatium Cinelli 2015: domenica 15 marzo il via con la Granfondo dei Laghi a Bracciano | ITMTelevision
10 Febbraio 2015 @ 11:52
[…] Pedalatium Cinelli 2015: domenica 15 marzo il via con la Granfondo dei Laghi a Bracciano sembra essere il primo su […]