Questa mattina il sindaco di Roma Ignazio Marino ha nominato Serafina Buarnè nuovo direttore anticorruzione. La Buarnè, volto non nuovo al Campidoglio alla quale era stata già affidata la Direzione capitolina Integrità, Trasparenza e Semplificazione dell’Azione amministrativa, succede a Italo Walter Politano, coinvolto nell’inchiesta di Mafia Capitale e rimosso a dicembre dallo stesso Marino. La Buarnè ricoprirà quindi il ruolo di Responsabile per la prevenzione della corruzione e della Trasparenza del Campidoglio. Nata a Palermo nel 1954, annovera nel suo curriculum numerose esperienze come Segretario Generale in diversi comuni, tra cui Enna, Ragusa, Partinico, Porto Empedocle. È stata inoltre Segretario Generale, anche con funzioni di Direttore Generale, presso il Comune di Villabate durante il periodo di commissariamento dovuto allo scioglimento dello stesso comune per infiltrazioni mafiose. E nel 1993 si trovò a far parte della Commissione che gestì il Comune di Termini Imerese, sciolto anche questo per mafia. Ha inoltre rivestito numerosi ruoli di responsabilità all’interno della Pubblica Amministrazione nel campo della trasparenza e della programmazione di gare, appalti e contratti pubblici.
di Laura Guarnacci
13 febbraio 2015