Sarà la parte centrale della Fontana di Trevi a mostrarsi per prima ai turisti ed ai romani, fissando la fine della prima fase del restauro patrocinato dalla maison italiana Fendi e dando l’inizio alla seconda che prevederà lo stesse attività sui prospetti laterali e la parte inferiore del gruppo scultoreo di Oceano, con il carro trainato dai due cavalli con i tritoni. Sul sito restaurofontanaditrevi.it potranno essere seguiti i lavori ed il work in progress del restauro costato 2.180.000 euro e seguito dai tecnici della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per il comune di Roma .
Il cantiere “trasparente” montato l’estate scorsa, ha dato la possibilità ai turisti di seguire i lavori da vicinissimo grazie a una passerella che porta fino al cuore della vasca permettendo di vedere la fontana da una prospettiva totalmente diversa senza dimenticare il lancio della monetina che verrà mantenuto tramite una piccola vasca riempita con la stessa acqua della fontana allestita al centro della recinzione del cantiere.
di Federico Purificati
17 febbraio 2015