Lazio – Palermo è la partita valida per la 24^ giornata di Serie A. Solo 4 punti di differenza tra le due squadre: il Palermo si sta facendo sempre più pericolosa in zona Europa, la Lazio, invece, viene da un periodo di flessione. Prima la sconfitta con il Napoli, poi quelle con Cesena e Genoa, hanno portato la squadra di Pioli a perdere punti importanti.
La gara inizia forte e il Palermo cerca di portarsi subito in avanti con Lazaar, che però viene fermato da Cavanda. Qualche minuto dopo i rosanero ci provano con un tiro di Dybala che tira dal limite dell’area e mette in difficoltà Marchetti, che blocca in due tempi. Al 13′ è la Lazio a protestare con Parolo che viene lanciato in area, aggancia al volo e finisce a terra dopo un contatto con Gonzales: il numero 16 protesta, ma l’arbitro Di Bello lascia proseguire l’azione. Al quarto d’ora arriva la conclusione di Candreva, un gran tiro dal limite, che però non crea pericoli al portiere del Palermo.
I padroni di casa cominciano a salire d’intensità e si guadagnano un calcio d’angolo con capitan Mauri, che tira da una posizione difficile e mette in difficoltà Sorrentino. Sul calcio d’angolo la Lazio si rende pericolosa con Mauricio che, libero da marcature, colpisce di testa ma non inquadra lo specchio. E proprio Mauricio al 26′ regala il gol del vantaggio al Palermo: il difensore, mentre imposta l’azione, si perde il pallone che viene subito preso da Quaison che serve Dybala in area. L’attaccante, a tu per tu con Marchetti, non sbaglia. Poco dopo gli ospiti creano un nuovo pericolo ai biancocelesti, che perdono palla a causa di una disattenzione sulla trequarti. Ma al 33′ i padroni di casa raggiungono il pareggio con Mauri: Radu crossa, Cataldi fa la sponda di testa e trova, al centro dell’area piccola, Mauri che segna il suo ottavo gol stagionale.
Dopo lìammonizione di Quaison per un intervento su Radu, nel finale viene ammonito anche Parolo. Ultimi minuti del primo tempo che vedono un Palermo più pericoloso della Lazio: al 41′ Dybala lancia Lazaar che tira ma trova la respinta di Marchetti. L’azione prosegue e Vazquez prova il pallonetto, respinto da De Vrij che svirgola. A spazzare via ci pensa Cataldi. Nell’intervallo è Cataldi a parlare ai microfoni di Sky: “Loro fanno della quantità la loro arma migliore e davanti hanno ottimi giocatori. L’abbiamo ripresa, il risultato del primo tempo è giusto, speriamo di continuare così e trovare il vantaggio. Noi siamo stati poco lucidi con tanti appoggi sbagliati, loro hanno pressato alto, ora cerchiamo il vantaggio“.
Al rientro il Palermo ricomincia in avanti e Vazquez mette in difficoltà Marchetti con un tiro dalla distanza che finisce in calcio d’angolo. Capovolgimento di fronte e Klose viene trovato da Parolo, ma non tira, cerca il passaggio per Mauri. Al 59′ ammonito anche Jajalo per gli ospiti. Nel frattempo Pioli opera il primo cambio: fuori Biglia, anche oggi lontano parente del giocatore ammirato fino a qualche settimana fa, dentro Ledesma. Su un’avantaza laterale di Quaison altro cartellino giallo, stavolta per Radu. Subito dopo tocca a Mauricio. Al 65′ occasione da gol per la Lazio su calcio d’angolo: Mauri colpisce di testa, ma il Palermo si salva sulla linea grazie a Vazquez.
Qualche minuto dopo Lazaar è costretto a lasciare il campo e al suo posto entra Daprelà. Al 70′ padroni di casa pericolosi con Candreva che, dopo una corsa di 30 metri, tira da fuori area, ma non trova lo specchio della porta difesa da Sorrentino.
Al 72′ Lazio di nuovo pericolosa con Candreva, ma Sorrentino devia e sulla ribattuta arriva Klose che non inquadra la rete. Proprio il centravanti lscia il posto a Keita che poco dopo potrebbe infilare la palla in rete grazie a un pallone servito da Mauri, ma il giovane spagnolo non riesce ad arrivare sul pallone. Al 78′ biancocelesti in vantaggio grazie a un grande Candreva: su calcio d’angolo il numero 87 prende palla, supera ben due uomini in dribbling e piazza il pallone sotto l’incrocio. Durante i festeggiamenti il giocatori si fa male e al suo posto entra Onazi. Nel finale si fa espellere Barreto, che nel giro di pochi minuti si prende due ammonizioni.
Lazio che anche oggi vince, e continua la corsa verso l’Europa. Un pò disattenta nel primo tempo, tanto che ha sofferto il pressing del Palermo, ma alla fine ha creato occasioni da gol e conquistato la vittoria contro il Palermo. Sottotono Biglia, giustamente sostituito, propositivo Candreva, che ha cercato più volte la soluzione personale e alla fine ha segnato il gol della vittoria.
22 febbraio 2015