Due scosse di terremoto sono state registrate questa mattina verso le 9:30 nell’area dei Monti Cornicolani: l’epicentro è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 10 chilometri da Guidonia. Le scosse sono state avvertite in rapida sequenza una dall’altra e hanno raggiunto una magnitudo pari a 2.5 gradi della Scala Richter, una intensità non altissima ma che può essere avvertita da persone supine secondo la tabella di gravità dei terremoti.
La profondità del sisma, inoltre, è stata localizzata in 12,5 chilometri, ma non vi sarebbero danni a persone o cose. Sono diversi i comuni interessati e in cui il terremoto è stato avvertito, vale a dire Fonte Nuova, Casape, Castel Gandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Gallicano nel Lazio, Grottaferrata, Marcellina, Marino, Mentana, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Monterotondo, Palombara Sabina, Poli, Rocca di Papa, Rocca Priora, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, Sant’Angelo Romano, Tivoli, Zagarolo e San Cesareo.