Oggi 22 aprile si svolgerà l’Earth Day 2015, La Giornata della Terra la più grande manifestazione dedicata alla salvaguardia del nostro pianeta, nata nel 1970 da un movimento ecologista ed indetta dalle Nazioni Unite. Dalla prima edizione, tenuta negli Stati Uniti dal senatore democratico Gaylord Nelson, dopo uno dei più gravi disastri ambientali degli Stati Uniti causato dalla fuoriuscita di petrolio da un pozzo della Union Oil, la tutela del Pianeta ha rappresentato in assoluto il valore fondante di Earth Day.
Per gli organizzatori dell’Earth Day, giunta alla quarantacinquesima edizione, è fondamentale creare questi incontri per favorire una maggiore cooperazione e comunicazione ambientale tra i tanti attori del sistema socioeconomico europeo e mondiale affinché venga perseguito uno sviluppo sostenibile, che non guardi agli interessi dei singoli ma alle opportunità sociali e globali. Solo dall’inizio del 2015 hanno già raccolto più di 1,1 miliardi di azioni ambientaliste e impegni sottoscritti da cittadini di tutto il mondo consultabili sul sito internet EarthDay.org.
Anche Google, come ogni anno, festeggia l’Earth Day con un nuovo doodle: Giornata della Terra: che animale sei? un simpatico quiz che permetterà agli utenti di rispondere sulle proprie abitudini e sui propri interessi, per scoprire a quale animale si assomiglia.
Dal 2007, Google ha sempre partecipato all’evento allestendo la sua homepage con i diversi Doodle che si sono avvicendati, suscitando la curiosità dei navigatori, dallo scioglimento dei ghiacci polari, alle rocce, dalle cascate e alla vita marina,nel 2010 è stata la volta dei pappagalli, seguiti da panda e pinguini nel 2011 e da fiori animati nel 2012.
Dopo i due giorni di musica a Villa Borghese di esibizioni gratuite, saranno previsti altri eventi anche oggi a Roma: il mercato di Campagna Amica, in via San Teodoro al Circo Massimo, rimarrà aperto in via straordinaria con vari eventi dedicati al tema della fame nel mondo, ad Explora sarà possibile festeggiare l’Earth Day con un workshop Pianta la carta! dedicato ai bambini, facendo scoprire come realizzare della vera e propria “carta da piantare” con semi e carta riciclata. Inoltre, 300 bambini delle scuole materne ed elementari che si sono impegnati con lavori sull’ambiente e l’alimentazione sostenibile parteciperanno all’Udienza del Papa.
di Federico Purificati