Barbra Streisand (nata Barbara Joan Streisand) è una cantante di musica leggera e attrice cinematografica statunitense, nata a Brooklyn il 24 aprile 1942. A poco più di un anno ha perso il padre, che ha lasciato dunque la madre, un figlio maschio, Sheldon, e Barbra, che sin da piccola si è avvicinata alle attività artistiche. Non solo la musica sulla sua strada, ma anche l’imitazione delle star viste in televisione, mezzo molto consumato dalla piccola Streisand. Nel frattempo la madre ha iniziato a frequentare diversi uomini e tra questi Luis Kind, dal quale la madre ha avuto un’altra figlia. Da sempre si è impegnata in ambito politico come sostenitrice del Partito Democratico degli Stati Uniti. Barbra Streisand ha prima sposato Elliott Gould, con cui ha avuto un figlio (Jason), poi negli anni Settanta si è legata a Jon Peters e infine nel 1998 ha sposato James Brolin.
Barbra Streisand si è fatta strada nei night-clubs, nei teatrini del Greenwich Village e in esibizioni televisive e proprio in quel periodo ha deciso di abbreviare il proprio nome in “Barbra“. Nel 1962 ha firmato per la casa discografica Columbia Records e nel 1963 il suo album The Barbra Streisand Album, ha vinto due Grammy Awards. Subito ha ottenuto popolarità e allora lei in poco tempo ha inciso altri tre album. Ma non si è accontentata e non ha solo cavalcato l’onda del successo ottenuto, ma si è anche cimentata in diversi spettacoli a Brodway, tra i quali Funny Girl, un musical sulla biografia di una personalità degli anni Venti, Fanny Brice, a lei molto affine. Proprio da questo musical è stata trata People, canzone che è entrata nella Top Ten.
I grandi consensi ottenuti le hanno spalancato le porte della televisione, conducendo My name in Barbra, e del cinema, in cui è entrata trionfalmente vincendo nel 1969 il premio Oscar con a versione per schermo di Funny Girl. Ma un periodo di flessione è giunto anche nella sua carriera e per anni ha collezionato vari insuccessi al cinema. Stessa cosa non si è potuto dire della sua musica dato che con Stoney end il suo nome è stato rilanciato. Successivamente è ritornato il successo anche sul grande schermo e questo grazie al dramma musicale E’ nata una stella, film del 1976 e grande successo commerciale, che le ha permesso di vincere il premio Oscar per la Migliore canzone “Evergreen“. Sono poi arrivate partecipazioni a commedie che hanno ottenuto risultati positivo al botteghino e l’esordio dietro la cinepresa: in Yenti e Il principe delle maree, Barbra Streisand ha ricoperto i ruoli di attrice, produttrice e regista e entrambi sono stati accolti bene dalla critica, tanto che hanno ricevuto varie candidature all’Oscar. Il terzo film l’ha diretto nel 1996 (L’amore ha due facce) e solo dopo 15 anni è nuovamente apparsa in una commedia, Mi presenti i tuoi?, film campione d’incassi che l’ha vista accanto a Robert De Niro e Ben Stiller e che ha avuto anche atri due capitoli.
Nel frattempo è andata avanti anche la sua carriera musicale e, nonostante vari disci d’oro e di platino, negli anni Novanta il suo nome ha cominciato ad avere meno risalto inizialmente, per poi avere un andamento opposto dal Capodanno 1994, quando è tornata ad esibirsi in pubblico. L’anno dopo ha vinto il Grammy Award alla carriera e nel 1997 ha ottenuto un grande successo con l’album Higher Ground, che ha venduto olter 6 milioni di copie. E anche negli anni Duemila ha continuato a pubblicare album, tra i quali il cofanetto prodotto dalla Sony/Columbia Records per celebrare i suoi 50 anni di carriera.
Diversi i riconoscimenti ottenuti da Barbra Streisand, che è stata anche la maggiore star del musical americano degli anni Sessanta: due Oscar, dieci Golden Globe, otto Grammy Award, sei Emmy Award, due Cable Ace Award, due David di Donatello, un Tony Award e la stella nella Walk of Fame di Hollywood.
24 aprile 2015