Sono i Grandi Eventi a Roma a mettere in moto il turismo della città. 10 miliardi di euro annui, è questa la quantità di ricavi ottenuti secondo una ricerca di Unindustria oggi durante una conferenza che si è tenuta al Salone d’onore del Coni. Dunque, per sfruttare al meglio il potenziale economico della città capitolina bisogna puntare su Grandi Eventi come quelli sportivi (il torneo 6 Nazioni di Rugby ha fatto aumentare gli arrivi nelle strutture ricettive di una percentuale tra il 5% e il 7%), quelli culturali (le mostre ad esempio) e i grandi concerti (i Rolling Stones hanno portato a un incremento degli arrivi del 6,27%). Ed è impossibile tralasciare gli eventi religiosi, che secondo Unindustria attraggono maggiormente i turisti, come la Canonizzazione dei due papi (incremento del 35%) e il Giubileo.
Secondo Unindustria bisognerebbe creare un organismo in grado di organizzare l’offerta dei Grandi Eventi romani, che dovrebbe essere gestita con una giusta strategia di marketing e comunicazione per aumentare ancora di più gli introiti. Ma se ci sono tutti questi dati positivi, la ricerca ha anche messo in luce dati negativi, come quelli che riguardano gli eventi congressuali: sembra, infatti, che nell’ultimo decennio siano mancati gli investimenti in questo settore, portando alla perdita di 2 miliardi di euro.
27 aprile 2015
