I supermercati Coop e Auchan (ma anche altre catene della grande distribuzione organizzata) stanno ritirando in tutta Italia alcune confezioni di carne in scatola a marchio Manzotin: il motivo che è stato reso pubblico è la non conformità del cibo dal punto di vista microbiologico. Si tratta delle scatole vendute in astucci di cartone (ogni astuccio contiene due scatole), mentre il peso di ogni confezione è pari a 140 grammi.
Come sottolineato da Generale Conserve, società che si occupa proprio di conserve alimentari, il ritiro è precauzionale. Il lotto sospetto è il numero L130719 e la data di scadenza che si legge è il 31 dicembre del 2018, informazioni che si possono trovare sul cartoncino dell’astuccio oppure sul fondo della lattina. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Caltanissetta ha evidenziato la possibile presenza di batteri, ma per il momento non ci sono altri dettagli. Ovviamente il consumo va evitato in attesa di aggiornamenti.
7 Maggio 2015 @ 20:27
Vogliamo chiarire alcuni aspetti relativi alla notizia (apparsa Lunedì 04/05/2015) del ritiro di un Lotto di Manzotin 140g prodotto nel Luglio 2013, poiché abbiamo notato che circolano, soprattutto in rete, diverse notizie inesatte che riguardano questa vicenda.
A scopo puramente precauzionale è stato da noi disposto il ritiro di un Lotto L130719 di prodotto Piatto pronto di carni bovine in gelatina 140g Manzotin. Ciò in quanto a seguito di preliminari analisi di laboratorio è stata riscontrata una sospetta non conformità, tuttora in fase di accertamento definitivo.
In attesa delle analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, abbiamo disposto il ritiro del prodotto dai punti vendita, a puro scopo precauzionale.
Precisiamo che si tratta di un solo Lotto e di un solo formato, ma soprattutto che quel lotto è stato prodotto il 19 luglio 2013 e in questi due anni e mezzo non ci sono stati problemi né segnalazioni.
Come ha scritto anche Il Fatto Alimentare in un breve articolo che riassume in modo sintetico quanto finora avvenuto “C’è da chiedersi se è stata fatta una valutazione del rischio prima di lanciare l’allerta, visto che con questi valori [riscontrati] è improbabile riscontrare un pericolo per la salute”.
http://www.ilfattoalimentare.it/manzotin-ritirato-carne-in-scatola-per-sospetta-non-conformita-microbiologica-la-generale-conserve-spa-invita-a-riportarla-al-punto-vendita.html